Spazio pubblicitario elettorale

Ficana in festa
Un ecomuseo in cantiere

MACERATA - Annunciato il nuovo progetto durante la festa del borgo di case di terra organizzata da tre associazioni che dal 2012 lavorano per la riqualificazione e la valorizzazione del quartiere-gioiello

- caricamento letture
foto ficana pomeriggio-13_risultato

Alessandro Battoni e Laura Teneriello preparano la pizza nel forno di terra e paglia

 

di Federica Nardi

Un ecomuseo nel cuore del borgo di case di terra Ficana. Questo il progetto annunciato da Alessandro Battoni, presidente dell’associazione Gruca e organizzatore di “Ficana terra di mezzo”, la festa che ieri ha condotto i maceratesi alla riscoperta del borgo gioiello, vicino a viale Indipendenza. «Con Gruca vogliamo mettere a sistema la rete associativa e le persone che gravitano intorno al borgo per realizzare un ecomuseo – ha detto Battoni -. L’ecomuseo avrà delle case di Ficana come base ma parte dall’idea di promuovere il borgo in sé. Stiamo lavorando con il Comune e Macerata musei. Abbiamo intrapreso questo cammino nel 2012 per creare una struttura stabile che lavori per la promozione del borgo anche a livello turistico. È un’eccellenza maceratese che deve essere valorizzata».

Benedetta Trisciani, abitante di borgo Ficana

Benedetta Trisciani, una delle abitanti di borgo Ficana

Ironia e convivialità fin dalla mattina hanno animato i vicoli di borgo Ficana. “Sorrisi e abbracci gratis, baci un euro” recitava il menu della giornata, proprio sotto l’immancabile pizza cotta nel forno di terra e paglia. Ad accompagnarla per questa quarta edizione le birre artigianali di Minimo circolo birraio, partner tecnico di Gruca, di Les Friches e di Oz, le associazioni che hanno realizzato il festival, patrocinato anche dal comune di Macerata. Dal pomeriggio a sera le viuzze di Ficana brulicavano di persone di tutte le età, attirate dal buon cibo e dalla musica che ha intrattenuto il pubblico nelle tre piazzette del quartiere. «C’è stata molta gente durante tutto l’arco della giornata – ha proseguito Battoni -. Questa è la prima volta che lo facciamo di domenica ed è stata la scelta migliore perché essendo il borgo piccolo conviene sempre che ci sia un circolo di persone con attività diffuse. Abbiamo avuto un pubblico di tutte le età: ragazzi, famiglie, anziani del circondario».

Foto Ficana pomeriggio-11

Foto Ficana pomeriggio-10

Foto Ficana pomeriggio-9

Foto Ficana pomeriggio-8

Foto Ficana pomeriggio-7

Foto Ficana pomeriggio-4

Foto Ficana pomeriggio-3

Foto Ficana pomeriggio-1

Foto Ficana pomeriggio-15_risultato        foto ficana sera

foto ficana sera-5

foto ficana sera-3

foto ficana sera-2

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X