Maurizio Battista
di Alessandro Luzi (foto di Luna Simoncini)
Donne, uomini, transgender, rapporto di coppia, e poi ancora la cucina molecolare, il traffico di Roma, fino alla vita nelle Marche ed i metodi educativi. Insomma, ce n’è per tutti nelle oltre tre ore di spettacolo di Maurizio Battista, penultimo appuntamento di Sferisterio Live+.
Marcello Cirillo, Maurizio Battista e Demo Morselli
Il comico romano ieri è tornato ancora una volta nella magica arena di Macerata per uno show in cui ha alternato monologhi a tanta musica. Infatti non era da solo sul palco ma insieme a lui si sono alternati Demo Morselli, Marcello Cirillo, Emanuela Villa e lo showman Antonio Mezzancella. Alle spalle ad accompagnare le loro voci, la band formata da fiati, due tastiere, chitarra, basso, batteria e percussioni.
Su il sipario alle 21.15 con una serie di successi della musica pop italiana degli anni 70 e 80 cantati da Marcello Cirillo e Demo Morselli. Poi il via al primo monologo di Maurizio Battista con una serie di battute sulla vita nell’entroterra maceratese, dove certamente le occasioni di svago non sono tantissime. Passando sul versante opposto della penisola, l’ironia di Battista colpisce anche Roma con il suo caos, il traffico, le tante auto e la difficoltà di trovare un posto per parcheggiare.
Il comico romano gioca anche sugli stereotipi tra uomo e donna, alcuni un po’ bamboccioni e le altre a volte troppo sofisticate. E poi nel mirino le abitudini della vita di coppia, il linguaggio standardizzato del politically correct con termini abusati come “patriarcato” e “maschilismo”. Nel calderone della diatriba uomini vs donne finiscono anche le persone transgender.
Marcello Cirillo e Maurizio Battista
Risate a non finire quando Battista ironizza sulle differenze tra l’educazione alla vecchia maniera e quella di oggi. A proposito di tradizioni, bersaglio del comico anche la cucina molecolare, quella dei piatti enormi ma con poca sostanza.
A intervallare i monologhi una lunghissima serie di imitazioni di Antonio Mezzancella e altri grandi successi pop cantati da Emanuela Villa.
Stasera, seguendo la seconda stella a destra si arriva dritti all’ultimo appuntamento di Sferisterio Live + 2025 con Edoardo Bennato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati