Cinque giovani denunciati per rissa aggravata, scatta il Dacur (divieto di accesso ai pubblici esercizi o di pubblico trattenimento). L’operazione è dei carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Macerata che hanno notificato a cinque giovani, di cui uno di nazionalità dominicana, un cubano, un kosovaro e due albanesi, la misura di prevenzione del Dacur.
La proposta di adozione del provvedimento, emesso dal questore di Macerata, è stata avanzata dai carabinieri che, il 26 agosto scorso, hanno denunciato cinque giovani alla procura di Macerata poiché ritenuti responsabili di rissa aggravata.
Una conseguenza dell’attività investigativa intrapresa dai militari dell’Arma dopo un intervento effettuato la notte dell’11 luglio scorso da due equipaggi della Radiomobile in via Gramsci, nei pressi di un esercizio pubblico. All’arrivo dei militari, due giovani si stavano colpendo reciprocamente con pugni e calci, rendendo necessaria una rapida azione per contenere inizialmente la situazione e fare in modo che non ci fosse il coinvolgimento dei numerosi giovani avventori presenti.
Grazie alle indagini successive, con l’acquisizione di testimonianze dirette e l’analisi delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza della zona, i carabinieri sono riusciti a ricostruire l’intera dinamica dei fatti. Le investigazioni hanno permesso di appurare che la rissa, che ha coinvolto cinque persone divise in due gruppi contrapposti per motivi legati alle differenti provenienze etniche, era scoppiata a seguito di provocazioni reciproche, gesti di scherno e comportamenti esacerbati dal consumo eccessivo di alcol.
Pijatevela nDacurvoi e i vostri provvedimenti inutili
Macerata , provincia della noia , qualcuno deve fare casino per movimentare le cose.
Ma spostare il problema altrove a cosa serve? Sembrano delle misure da "Libro Cuore"
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…speriamo che non sia un Dacul pure questo… gv