Tutti i premiati
Trasformare gli scarti della produzione vitivinicola in pellicola vegetale adatta per medicazioni, sperimentare l’agricoltura rigenerativa in aree montane a rischio abbandono, collaborazioni con le università e i social come arma per promuoversi. Sono queste alcune delle idee vincenti della 19esima edizione degli Oscar Green di Coldiretti giovani impresa, che ieri pomeriggio ha acceso i riflettori sulle Marche, premiando la creatività, il coraggio e la visione delle nuove generazioni di agricoltori.
Con 41 partecipanti e una giuria impegnata in una selezione difficile, la fase regionale marchigiana, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche, ha dimostrato come l’“Intelligenza naturale”, tema di quest’anno, possa tradursi in progetti concreti e innovativi. Tra i vincitori, anche un’azienda del Maceratese: Il tesoro dei Sibillini di Sarnano, guidata dai fratelli Marica e Mauro Tidei. Hanno trionfato nella categoria Campagna amica, che promuove il Made in Italy, lo stile di vita consapevole e sostenibile, il rispetto dell’ambiente e la salvaguardia della biodiversità. Hanno conquistato la giuria con il loro pecorino alla mela rosa dei Sibillini, simbolo di biodiversità e legame con il territorio.
Nel caseificio aziendale producono diversi tipi di formaggio speziato, tra questi il pecorino alla mela rosa dei Monti Sibillini che ha portato alla premiazione.
A precedere la premiazione il talk al quale hanno preso parte Sara Paraluppi, capo dell’area tecnica di Coldiretti nazionale, Enrico Parisi e Stefano Leporati, rispettivamente delegato nazionale e segretario di Coldiretti Giovani Impresa, Mirco Carloni, presidente della Commissione agricoltura della Camera, Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche, Tommaso Di Sante, presidente di Coldiretti Pesaro Urbino, Arianna Bottin, delegata di Coldiretti giovani impresa Marche, Massimo Fileni, vicepresidente della holding Fileni, e Francesco Broccolo, insegnante di agraria molto seguito sui social network.
«L’Oscar Green – ha detto Gardoni – è un appuntamento che evidenzia la visione di agricoltura delle nuove generazioni, giovani che hanno deciso di investire in un settore che per tanti anni era stato considerato superato e ormai fuori dal tempo. I partecipanti ogni anno ci dimostrano come l’agricoltura sia stato il settore economico che più e meglio di ogni altro ha saputo trasformarsi in questi anni e soprattutto ha saputo in qualche modo accogliere le sfide di un cambiamento continuo. Questo è stato reso possibile da una maggiore conoscenza, preparazione e formazione, responsabilità, sensibilità e anche consapevolezza di chi vi opera. Con la legge sulla multifunzionalità Coldiretti ha aperto la strada a una nuova generazione capace di innovare senza perdere il legame con il territorio. Oggi le Marche puntano su agricoltura, paesaggio, turismo rurale e welfare: i giovani dimostrano che anche in tempi di crisi si possono costruire progetti concreti e visioni di futuro».
In tutto sono stati cinque alla fine i vincitori e una menzione speciale. «Con Oscar Green – ha detto Bottin – celebriamo la forza e la visione delle nuove generazioni che hanno scelto di costruire il proprio futuro in agricoltura. I numeri ci dicono che oltre il 6% delle aziende agricole marchigiane è guidato da under 35 e che quasi un terzo degli occupati ha meno di 40 anni. Ma più dei numeri contano i volti, le idee, la determinazione di chi non ha paura di sperimentare e di chi sa trasformare le sfide in opportunità. Vedere ancora una volta così tanti progetti candidati e di una qualità sempre più crescente ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta: l’agricoltura marchigiana è viva, dinamica e pronta a costruire futuro».
Complimenti a Mauro e Marica
Complimenti Marica Tidei e @ Mauro Tidei
Bravissimi ragazzi!!! Tantissimi complimenti
Complimenti!
Complimenti bravi ragazzi
Complimenti ragazzi siete grandi
Complimenti!!!!!
Complimenti ragazzi Mauro Marica bravi Sandro sarebbe stato orgoglioso di voi.
Complimenti ragazzi,siete stati e siete grandi
Complimenti a Mauro Tidei e Marica Tidei
Complimenti a "Il tesoro dei Sibillini"! Marica e Mauro Tidei fanno formaggi buonissimi e andando da loro si può approfittare per fare un giro a Sarnano e dintorni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati