Spazio pubblicitario elettorale

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio,
la proclamazione al PalaSavelli
(Foto/Video)

PORTO SAN GIORGIO - La Miss Basilicata è stata scelta da una giuria composta dalla presidente Francesca Pascale, Alba Parietti, Bianca Luna Santoro, Maurizio Casagrande e Rossella Erra. Con lei, sul podio, sono arrivate l'anconetana Asia Campanelli (Miss Marche) e Fanny Tardioli (Miss Umbria). Eliminata nel corso della serata, invece, la 18enne ascolana Alessia Pelliccioni. Piccola polemica dopo l'esibizione di Guè.

- caricamento letture
La proclamazione di Miss Italia 2025, Katia Buchicchio

di Serena Murri e Giorgio Fedeli (foto e video Simone Corazza)

Katia Buchicchio, 18 anni, di Anzi (Potenza) è Miss Italia 2025. La giovane,  arrivata in finale con la fascia di Miss Basilicata, è stata proclamata reginetta della bellezza italiana dopo una lunga serata fatta di emozioni, musica, spettacoli a tutto tondo, al PalaSavelli di Porto San Giorgio.

222A7814-1-1024x683

Insomma una notte sangiorgese, condotta da Nunzia De Girolamo, all’insegna dello spettacolo e, soprattutto, della bellezza, in un palas che per l’occasione ha svestito i panni del tempio dello sport e ha indossato quelli del palcoscenico delle grandi occasioni, del jet set. Ad aprire la serata la patron del concorso, Patrizia Mirigliani? «La bellezza è sorriso, grinta, coraggio, simpatia e sapersi mettere in gioco» le parole di De Girolamo seguite da un affettuoso benvenuto di Mirigliani al pubblico e ovviamente alle miss che «sono tutte figlie mie, alle quali auguro tutto il successo che meritano».

222A7803-1024x683

Subito dopo, sono partite le esibizioni delle ragazze a gruppi di cinque, hanno rappresentato se stesse nelle varie discipline di ballo, canto, monologhi, arti marziali. L’obiettivo era scegliere la bellezza attraverso la valutazione del talento. Dopo una lunga ed intensa serata ed una serie di prove che hanno messo in evidenza pregi e talenti delle miss, alla fine la corona di più bella d’Italia è stata consegnata alla miss della Basilicata.

222A7469-2-400x267

Nunzia De Girolamo e Patrizia Mirigliani

Katia Buchicchio (numero 16) è stata scelta da una giuria composta dalla presidente Francesca Pascale, Alba Parietti, Bianca Luna Santoro, Maurizio Casagrande e Rossella Erra. Con lei, sul podio, sono arrivate l’anconetana Asia Campanelli, che era stata eletta Miss Marche nella selezione finale di Civitanova (leggi l’articolo), con il numero 11, e Fanny Tardioli (Miss Umbria) con il numero 10. Eliminata nel corso della serata, invece, la 18enne ascolana Alessia Pelliccioni, Miss Rocchetta Bellezza Marche, con il numero 32. La vincitrice è alta 1,75. Diplomata al liceo scientifico, è una studentessa di Odontoiatria e la sua passione è l’arte del ricamo e del cucito.222A7823-1-1024x683

Le 40 finaliste, a inizio finale, sono state divise in due squadre, capitanate da Miss Italia 2005 Edelfa Chiara Masciotta e da quella che fino a ieri ha detenuto la corona, ossia Miss Italia 2024, Ofelia Passaponti, eletta lo scorso anno sempre a Porto San Giorgio (ma in quell’occasione il concorso è stato ospitato al teatro comunale). I due team si sono sfidati portando sul palco abilità, passioni e attitudini delle singole concorrenti, tra cui il canto, la danza, la recitazione ma anche le arti marziali e la musica, ognuna con piena libertà di esprimere il proprio talento. «Miss Italia – le dichiarazioni della patron, Patrizia Mirigliani – non è solo un concorso di bellezza ma un pezzo di storia del nostro Paese, è il talent per antonomasia della storia della televisione, che ha promosso e fatto emergere nomi illustri e autorevoli nel panorama del cinema e dello spettacolo. Miss Italia è la tradizione che attraversa generazioni, si rinnova ogni anno, sa parlare al presente e guardare al futuro».

222A7500-1024x683

Non è mancata, però, nemmeno la polemica con protagonista il rapper Guè, che dopo l’esibizione canora insieme a Shablo, Tormento e Joshua, ha subito lasciato il palco. Una scelta, la sua, che non è piaciuta alla giuria, con in testa Francesca Pascale, che non ha usato mezzi termini per “bollare” il suo comportamento.

222A7608-1024x683

Nel corso della serata la moda è stata protagonista della serata con due maison e le loro visioni stilistiche originali e complementari tra loro: Parosh ed Ermanno Scervino. Ma non solo moda: spazio anche alla musica che ha dato ritmo all’evento con ospiti di primo piano con artisti di fama internazionale, come, si diceva, proprio Guè, icona del rap italiano, insieme a Shablo, Tormento e Joshua, protagonisti a Sanremo 2025 con il brano “La mia parola”. Altro artista salito sul palco è stato Rkomi, tra i nomi più seguiti dalle nuove generazioni. E ancora Serhat, artista pop dance, cantante e conduttore televisivo turco che ha rappresentato due volte San Marino all’Eurovision Song Contest. Infine l’icona pop Senhit, autrice di album e singoli, ultimo dei quali “2 Good”.

222A7594-1-1024x683

Nel corso dello spettacolo si sono esibiti, inoltre, i maestri di ballo Samuel Peron e Veera Kinnunen, già protagonisti del programma di Rai 1 “Ballando con le Stelle”, condotto da Milly Carlucci. La finale è stata trasmessa in diretta in eurovisione su RTV San Marino (canale 550 DTT, Sky e Tivùsat) e su RaiPlay.

Miss Italia 2025, le prime dichiarazioni di Katia Buchicchio: «Vorrei fare la conduttrice ma penso di continuare gli studi» (Videointervista)

 

222A7521-1-1024x683

222A7515-2-1024x683

222A7460-1-1024x683

222A7448-683x1024

222A7494-1024x683

222A7531-1024x683

222A7535-2-1024x683

222A7534-1024x683

222A7543-1024x683

222A7545-1-1024x683

222A7554-2-1024x683

222A7558-1024x683

222A7574-1024x683

222A7584-1024x683

222A7602-1-1024x683

222A7612-1-1024x683

222A7613-1-1024x683

222A7614-1024x683

4X6A3323-1024x683

4X6A3325-1024x683

4X6A3329-1024x683

4X6A3327-1024x683

4X6A3328-1024x683

4X6A3330-1024x683



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X