La festa di ieri
La seconda edizione di “A tutto Sport”, la festa dello sport della città di Corridonia, si è conclusa ieri con una grande partecipazione ed un contagioso entusiasmo che ha animato tutta la comunità. È stato un momento di condivisione, energia e passione, dove lo sport ha dimostrato ancora una volta di essere un potente strumento di aggregazione e di crescita.
Una festa che ha visto protagonisti le famiglie, i ragazzi e le 18 associazioni sportive che hanno realizzato in maniera impeccabile, con grande cura e impegno, le 15 stazioni in cui è stato possibile cimentarsi nelle varie discipline presenti in un percorso articolato dalla chiesa di Santa Croce sino a Porta Romana lungo tutto viale Italia. Un momento ludico ricreativo nato con l’idea di promuovere i sani valori dello sport e avvicinare i ragazzi alle tante e diverse realtà sportive presenti da anni sul nostro territorio. Hanno partecipato Sacen Corridonia (atletica), Sutor Academy Montegranaro (basket), Bocciofila Corridonia (bocce), Cska Corridonia (calcio), Asd San Claudio (calcio), Corridonia Calcio (calcio), Fustal Figth bulls (calcio a 5), Club Corridonia (ciclismo), Ginnastica Corridonia-Mogliano (ginnastica artistica), Spazio Karate Tolentino (karate), Pallavolo Corridonia e Pallavolo Montalbano Macerata (pallavolo), Polisportiva Juvenilia Pollenza (pattinaggio), Tennistavolo Corridonia (ping-pong), Tennis Corridonia (tennis), Macerata scherma (scherma), Arceri storici Turma Lyncis Belforte (tiro con l’arco), Speed Down Marche gruppo Corridonia (carrioli).
«Un ringraziamento speciale – rimarca l’amministrazione comunale – ai volontari del gruppo comunale della Protezione civile ed ai volontari della Croce verde di Corridonia che oltre ad essere una garanzia professionale di sicurezza quest’anno hanno anche realizzato delle postazioni per promuovere il grande lavoro che svolgono per tutto il territorio».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati