Spazio pubblicitario elettorale

Pedalata per la pace:
più di cento in bicicletta,
da Porto Sant’Elpidio a Corridonia

L'INIZIATIVA organizzata da Emergency e Fiab ha permesso di visitare tre delle più belle chiese medievali che si incontrano lungo la vallata del Chienti: quella imperiale di Santa Croce, Santa Maria di Chienti e San Claudio. Il ricavato destinato al sostegno delle attività per Gaza

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2025-09-15-at-10.25.29-4-650x368

Un momento della pedalata

Grande successo della pedalata per la pace che Emergency e Fiab hanno organizzato ieri lungo la Ciclovia delle abbazie. Oltre cento persone tra ragazzi bambini, famiglie e pedalatori provetti si sono ritrovati alla partenza di Porto Sant’Elpidio fino all’arrivo a Corridonia per pedalare in nome della pace e della solidarietà.

WhatsApp-Image-2025-09-15-at-10.25.29-2-488x650

La visita a San Claudio

Le donazioni della giornata raccolte al momento dell’iscrizione sono state, trattenute le spese assicurative, interamente destinate alle attività di Emergency su Gaza. La pedalata, supportata da Decathlon che ha messo a disposizione mezzi e assistenza e Spazio Conad che ha fornito il pranzo al sacco, ha consentito ai partecipanti di visitare tre delle più belle chiese medievali che si incontrano lungo la vallata del Chienti: la basilica imperiale di Santa Croce, Santa Maria di Chienti e l’abbazia di San Claudio di Corridonia.

WhatsApp-Image-2025-09-15-at-10.25.29-3-650x488

In ciascuno di questi monumenti guide turistiche esperte hanno deliziato con il loro racconto i partecipanti nei trasferimenti tra un monumento architettonico e l’altro, sono state invece le guide cicloturistiche a farla da padrona.

«In mezzo a testimonianze storiche di estremo interesse – scrivono gli organizzatori – e attraversando paesaggi naturali meravigliosi, i partecipanti si sono esaltati per la bellezza di una ciclovia così importante che, malgrado il disinteresse di alcuni Comuni, continua ad attrarre cicloturisti e visitatori».

WhatsApp-Image-2025-09-15-at-10.25.29-1-650x488

Quello di quest’anno era il terzo appuntamento della pedalata con Emergency che Fiab ha organizzato annualmente, la prima due anni fa verso nord (da Civitanova a Porto Recanati passando per l’area naturale dei Laghetti) la seconda lo scorso anno verso sud (da Civitanova a Marina Palmense con gli approfondimenti sulla cattedrale della ex Fim) e quella di quest’anno verso l’interno (da Porto Sant’Elpidio a Corridonia con le tre abbazie). Grandi aspettative per la pedalata del prossimo anno, visti i numeri dei partecipanti sempre in crescita.

WhatsApp-Image-2025-09-15-at-10.25.29-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X