Spazio pubblicitario elettorale

La 5Mila Marche arriva a Macerata:
ecco come cambia la viabilità

CORSA - Ordinanza della polizia locale per la gara in programma domenica. Divieti di sosta in corso Cairoli, su viale Leopardi, via Diomede Pantaleoni, via Trento e in entrambi i lati di via Ghino Valenti dalle 6,30 alle 10

- caricamento letture

polizia-locale-macerata-archivio-arkiv-e1746439188676-325x264La 5Mila Marche attraverserà anche il capoluogo e il comandante della polizia locale Danilo Doria ha firmato un’ordinanza relativa alla regolamentazione temporanea della circolazione stradale in occasione del passaggio della gara ciclistica in programma domenica 21 settembre.

In entrambi i lati di corso Cairoli, su viale Leopardi, via Diomede Pantaleoni, via Trento (solo lato sinistro) e in entrambi i lati di via Ghino Valenti (dall’intersezione con via dei Velini fino a fine centro abitato) domenica, dalle 6,30 alle 10 è previsto il divieto di sosta con rimozione forzata.

Dalle 8,30 alle 10, per la sola durata della manifestazione e comunque fino al completo passaggio dei ciclisti e della scorta tecnica, è prevista la sospensione temporanea della circolazione stradale con interdizione al transito per tutte le categorie di veicoli, fino al completo passaggio del veicolo con cartello “fine gara ciclistica” (eccetto quelli in emergenza o soccorso) sulle seguenti vie di competenza comunale via Ventura, via Pancalducci, corso Cairoli, piazza Nazario Sauro, viale Diomede Pantaleoni, viale Leopardi, via Trento, via Valenti, S.S. 77 (tratto dentro il centro abitato di Villa Potenza), S.P. 181, Borgo Peranzoni (SS 77 – ponte Pertini).

Doria_Carnevale-2024_FF-30-325x217

Danilo Doria, comandante della polizia locale

Le strade interessate dalla manifestazione saranno chiuse al traffico su disposizione del comando di polizia locale dal momento in cui tali chiusure si renderanno necessarie in base alle esigenze della gara ciclistica (8,45 circa); inoltre, il comando si riserva di apportare qualsiasi altra modifica alla circolazione stradale qualora le esigenze di sicurezza della viabilità lo richiedano.

Durante il periodo di sospensione della circolazione è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti; è fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti; è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano (e quindi che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti) di arrestarsi prima di impegnarla rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione. È fatto obbligo ai conducenti di veicoli e ai pedoni di non attraversare la strada. Sul percorso di gara e comunque dove ritenuto necessario saranno attivati in modalità “lampeggio” gli impianti semaforici esistenti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X