Spazio pubblicitario elettorale

La scuola dell’infanzia di Montefiore
ha un nuovo parcheggio

RECANATI - L'opera, inaugurata oggi pomeriggio, era attesa da tempo per adeguare l'area alle famiglie dei circa 60 bambini che frequentano il plesso

- caricamento letture
recanati-asilo-montefiore-3-650x488

Il taglio del nastro

Il nastro è stato tagliato: con una cerimonia ufficiale, è stato finalmente aperto oggi pomeriggio il nuovo parcheggio a servizio della scuola dell’infanzia di Montefiore. Presenti all’apertura i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, oltre alle autorità civili e religiose.

recanati-asilo-montefiore-2-650x488

Durante la cerimonia di apertura al pubblico sono state illustrate le tappe che hanno portato alla consegna dell’infrastruttura; successivamente, alla presenza delle autorità e della cittadinanza, il parroco di Montefiore ha benedetto il nuovo parcheggio e, con il rituale taglio del nastro, si è dato il via alla sua vita operativa. Al termine, è stata offerta ai bambini presenti, futuri protagonisti della scuola, una lauta merenda e animazioni dedicate.

recanati-asilo-montefiore-1-650x488

L’opera è stata realizzata dalla ditta 2P Paoloni in forza di un accordo urbanistico con il Comune di Recanati. I lavori sono stati completati in meno di due mesi, in concomitanza con l’avvio dell’imminente anno scolastico. La vecchia area di parcheggio era sottodimensionata e inadeguata ad accogliere la numerosa utenza che ogni giorno gravita attorno alla scuola dell’infanzia, frequentata da più di 60 bambini iscritti. La struttura, che va a potenziare la dotazione di edilizia scolastica nella frazione di Montefiore, ma non solo: consente un miglioramento della viabilità dell’area e, soprattutto, della sicurezza stradale, anche in forza di una collaborazione, già avviata lo scorso anno scolastico e riproposta in occasione del nuovo, con l’Associazione nazionale carabinieri in congedo, che fornirà un presidio al termine delle lezioni, molto apprezzato da famiglie e personale della scuola. Con la Provincia di Macerata, competente per la gestione della strada antistante l’edificio, sono stati inoltre avviati rapporti per l’installazione di un semaforo a chiamata e la realizzazione di un attraversamento pedonale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X