Spazio pubblicitario elettorale

Barbara Carraro e Arduino Catini,
l’antropologia a Fonte Santa Maddalena

MACERATA - I due ricercatori domenica presentano il loro libro "Il respiro di Banaras"

- caricamento letture
santa-maddalena-fonte

Fonte Santa Maddalena

“Il respiro di Banaras”, libro dei due antropologi-ricercatori maceratesi Barbara Carraro e Arduino Catini, domenica approdano a Fonte Santa Maria Maddalena.

Dopo Torino, le giornate e le presentazioni piemontesi e abruzzesi, Libri al mare (BiblioExpress) e Colleghianda a Civitanova Marche, Torchiaro Ponzano di Fermo, Jesi e Macerata a Fonte maggiore, il tour e Il respiro di Banaras, dalle 18 di domenica, si immergono ancora tra acque, arti e performance, questa volta tocca alla neo restaurata fonte maceratese. Ospiti di “Promenade dell’arte” con lo scultore Javier, la poetessa e performer Morena Oro e le scrittrici poetesse Cristiana Brizzi, Diana Brodoloni, i due antropologi-ricercatori con “Il respiro di Banaras” evocano un sentiero che tocca il sacro e il quotidiano, l’antropologia e la fluidità delle acque e delle arti, il caos e la quiete, la ricerca, i modi del corpo e la trasformazione interiore e quell’ altrove apparentemente così lontano eppure così vicino, i luoghi, gli spazi, le storie di vita e l’inatteso.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X