Spazio pubblicitario elettorale

Fisiomed e Unitre insieme
lanciano la “Cultura della salute”
(Foto/Video)

MACERATA - Più di 20 incontri promossi dall'Università delle tre età verranno ospitati al centro medico. Oggi la presentazione del progetto nel polo di Sforzacosta

- caricamento letture
Sodalizio Fisiomed e Unitre
fisiomed-e-unitre-macerata-FDM-9-650x366

La presentazione dell’iniziativa

Un progetto per promuovere la “Cultura della salute”. Proprio così è stata chiamata l’iniziativa che lega Fisiomed alla neonata sede Unitre a Macerata (Università delle tre età).

fisiomed-e-unitre-macerata-FDM-8-650x402

Oggi, nel polo del gruppo medico a Sforzacosta è stata presentata una collaborazione che spinge Fisiomed in una nuova dimensione.

O meglio, va a concretizzare una parte dell’ampio lavoro del gruppo che, da anni, opera con costanza non solo per la prevenzione della salute ma anche nella comunicazione e diffusione di utili informazioni di stampo medico-scientifiche. Adesso Fisiomed diventa partner dell’Università delle tre età e metterà a disposizione i suoi locali (nonché i suoi specialisti) per svolgere i corsi.

fisiomed-e-unitre-macerata-FDM-1-650x433

Il presidente Unitre Macerata Renzo Serrani

Presenti alla conferenza molti dei docenti che saranno protagonisti dell’offerta didattica di Unitre dal 14 ottobre nella sede di via Marche 84. Prima, il 26 settembre, avrà luogo invece un open day allestito proprio nella sala meeting di Fisiomed.

«Da tempo ospitiamo qui convegni Ecm – ha detto Enrico Falistocco, amministratore unico di Fisiomed – ma è la prima volta che mettiamo a disposizione la nostra struttura e le nostre professionalità per un progetto di ampio respiro sociale, rivolto a tutta la popolazione, Unitre racchiude un mondo. Daremo vita a più di 20 incontri alimentando la cultura della salute. Questo progetto avrà tutto il nostro sostegno e supporto, in primis grazie al giornalista medico-scientifico Fabrizio Scoccia che fungerà da coordinatore del programma».

fisiomed-e-unitre-macerata-FDM-2-650x433

L’amministratore unico di Fisiomed Enrico Falistocco

Seduti al fianco di Falistocco c’erano Renzo Serrani, presidente di Unitre sede di Macerata e la direttrice didattica Nicoletta Sabatini.

«Unitre in Italia conta 80mila iscritti e 350 sedi – ha proseguito Serranioggi anche quella di Macerata. Questo nuovo polo culturale si fonda su una solida base di professionalità: ne fanno parte psicologi, avvocati, formatori e docenti universitari e tante altre persone qualificate in differenti settori lavorativi. Una squadra variegata ma coesa che ringrazio per l’apporto all’iniziativa, oltretutto su base volontaria perché noi non abbiamo finalità di lucro. Con il via alle iscrizioni da questo lunedì 15 settembre, parte così una iniziativa di educazione permanente che vuole coinvolgere diverse fasce d’età, dai giovani e per questo ci siamo legati al Galilei, ma anche adulti e anziani. Falistocco ha saputo cogliere lo spirito e ha voluto dare un valore aggiunto al nostro progetto. Una partnership indispensabile, fornendoci questa aula e proponendo il corso Cultura della salute».

fisiomed-e-unitre-macerata-FDM-4-650x433

Sabatini invece ha illustrato l’offerta didattica: «Siamo molto soddisfatti di aver stretto una collaborazione con un punto di riferimento nella prevenzione e nella diagnostica come Fisiomed, nonché di aver messo a punto in poco tempo ben 27 corsi. La nostra proposta ha una base umanistica ma è assai ampia e trasversale, perché per tutte le età e perché abbiamo ideato corsi di lingue, economia e finanza, sceneggiatura, sull’intelligenza artificiale ma anche su archeologia, sull’astronomia ed avremo tra i docenti i volontari del gruppo Emergency di Macerata. Avvicineremo generazioni che spesso vediamo come separate e anzi mi auguro che le commistioni siano tante».

fisiomed-e-unitre-macerata-FDM-3-650x433

La direttrice didattica Nicoletta Sabatini

Sono intervenuti anche Marisa Castagna, presidente di Unitre Civitanova, la dirigente del liceo scientifico Galilei di Macerata, Roberta Ciampechini e infine Irene Croceri, responsabile marketing e comunicazione di Banca Macerata.

(Foto e video di Federico De Marco)

fisiomed-e-unitre-macerata-FDM-6-650x433

fisiomed-e-unitre-macerata-FDM-7-650x433

fisiomed-e-unitre-macerata-FDM-5-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X