Spazio pubblicitario elettorale

“Spiagge sicure”, al via il progetto
ma la stagione è finita

CIVITANOVA - Arrivata solo ora la direttiva dopo i 30mila euro stanziati dal Ministero per i controlli sull’arenile: risorse utili ma che arrivano solo dopo un’estate segnata da episodi di cronaca

- caricamento letture

mare-civitanova-spiaggia-spiagge-estate-12-325x217“Spiagge sicure”… ma è quasi settembre. Arrivano solo a fine stagione i fondi del Ministero dell’Interno per il potenziamento dei controlli sull’arenile. Sembrerebbe una barzelletta all’italiana e invece è realtà.

I 30mila euro annunciati a luglio per il Comune di Civitanova, selezionato fra 50 comuni in tutta Italia (per un totale di 1,5 milioni stanziati) sono arrivati a stagione praticamente ormai conclusa. Solo in questi giorni infatti, a seguito del Comitato per l’ordine e la sicurezza del 20 agosto scorso, è arrivata dalla Prefettura la direttiva con la quale si dà mandato alle forze di polizia di procedere a controlli speciali delle spiagge per contrasto all’abusivismo commerciale e per una presenza più massiccia sull’arenile.

Oltre a Civitanova, nel progetto ministeriale figuravano località balneari come Sabaudia, Camogli, Pantelleria, Santa Cesarea terme, Nettuno e isola del Giglio. Risorse che avrebbero sicuramente fatto comodo nel clou della stagione visti anche i numerosi episodi di cronaca avvenuti lungo le spiagge in questa estate (tra cui il coma etilico di un 13enne avvenuto martedì, ma anche le liti violente, l’aggressione ad una ragazza umbra da parte dell’ex fidanzato e altri fatti accaduti nel mese di agosto).

“Spiagge Sicure 2025”, 30mila euro per Civitanova



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X