Spazio pubblicitario elettorale

Ora la Tari a Tolentino
arriva anche via email

RATA - Il Comune ha deciso di sperimentare l'invio della cartella per il saldo della tassa sui rifiuti anche in via telematica ai cittadini dei quali possiede l'indirizzo. «Risparmiamo sulla carta e produciamo meno rifiuti»

- caricamento letture
Mauro-Sclavi-

Il sindaco Mauro Sclavi

Il Comune di Tolentino fa un salto nel digitale per la riscossione della Tari. L’ente ha comunicato che, nei prossimi giorni, i cittadini riceveranno la comunicazione per il pagamento del saldo della tassa sui rifiuti per il 2025, che avrà scadenza prevista per il 31 ottobre, oltre che in forma cartacea anche via email (ove il dato sia disponibile per l’amministrazione e gli uffici preposti).

«Con questa nuova formula, in fase di sperimentazione, si vuole provare a stimolare la dematerializzazione cartacea degli invii finalizzata al risparmio dei costi di spedizione, il risparmio della carta, la riduzione della produzione di rifiuti, utilizzando la possibilità di raggiungere i contribuenti con uno strumento veloce in grado di dare certezza di ricezione e ambientalmente compatibile – fa sapere il Comune – chiediamo a quanti riceveranno l’email o desiderino in futuro di ricevere le bollette solo in questo formato di inviare una email di richiesta all’indirizzo di posta elettronica tributi@comune.tolentino.mc.it indicando l’intestatario della cartella Tari. Si auspica e si confida in una ampia adesione dei cittadini nel richiedere l’attivazione, per il prossimo 2026, del solo invio delle cartelle attraverso la posta elettronica, eliminando la costosa spedizione postale».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X