Il sindaco Mauro Sclavi
Il Comune di Tolentino fa un salto nel digitale per la riscossione della Tari. L’ente ha comunicato che, nei prossimi giorni, i cittadini riceveranno la comunicazione per il pagamento del saldo della tassa sui rifiuti per il 2025, che avrà scadenza prevista per il 31 ottobre, oltre che in forma cartacea anche via email (ove il dato sia disponibile per l’amministrazione e gli uffici preposti).
«Con questa nuova formula, in fase di sperimentazione, si vuole provare a stimolare la dematerializzazione cartacea degli invii finalizzata al risparmio dei costi di spedizione, il risparmio della carta, la riduzione della produzione di rifiuti, utilizzando la possibilità di raggiungere i contribuenti con uno strumento veloce in grado di dare certezza di ricezione e ambientalmente compatibile – fa sapere il Comune – chiediamo a quanti riceveranno l’email o desiderino in futuro di ricevere le bollette solo in questo formato di inviare una email di richiesta all’indirizzo di posta elettronica tributi@comune.tolentino.mc.it indicando l’intestatario della cartella Tari. Si auspica e si confida in una ampia adesione dei cittadini nel richiedere l’attivazione, per il prossimo 2026, del solo invio delle cartelle attraverso la posta elettronica, eliminando la costosa spedizione postale».
2001 odissea nello spazio
Forse mi sono perso qualcosa, sono anni che il Comune mi avvisa tramite mail dell'avvenuta pubblicazione delle cartelle sul Cassetto Tributario.
Roba grossa...nel 2025 dovrebbe essere la norma !
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io saranno almeno un paio d’anni che ho chiesto al mio comune di residenza di inviarmi la comunicazione della Tari via PEC. In generale, di cartaceo nella casella non mi arriva quasi più nulla.