Spazio pubblicitario elettorale

Adesso Musica continua a crescere:
al via le iscrizioni per i nuovi corsi

CAMERINO - Una realtà con due anime: l’Istituto musicale "Nelio Biondi" e la banda/orchestra “Città di Camerino". Il vicesindaco Antonella Nalli: «Una vera e propria eccellenza per la nostra città»

- caricamento letture
vice-sindaco-Antonella-Nalli-Maestro-Correnti-e1756394754917-650x306

Il vicesindaco Nalli (al centro) e il maestro Correnti

L’associazione Adesso Musica di Camerino continua a promuovere una cultura musicale vivace e inclusiva, pronta ad accogliere nuovi allievi nel prossimo anno scolastico, confermando la propria missione di fare della musica uno strumento di educazione, socializzazione e crescita.

Con la chiusura dell’anno scolastico, l’associazione si conferma come un punto di riferimento per la formazione musicale e l’aggregazione sociale, attraverso le sue due anime: l’Istituto musicale “Nelio Biondi” e la banda/orchestra “Città di Camerino”. Un bilancio positivo che testimonia un impegno costante e appassionato nel formare giovani talenti e nell’offrire una vasta gamma di opportunità artistiche, educative e sociali.

«L’anno appena concluso – spiega il direttore artistico, maestro Vincenzo Correnti, – ha visto l’associazione impegnata in numerosi progetti, tra cui lezioni individuali, attività di musica d’insieme, stage e master. Un coinvolgimento che ha toccato tanti giovani, dai bambini agli adulti, con un focus particolare sull’inclusività. Grazie alla collaborazione con il Centro Mille Colori di Camerino, anche ragazzi con disabilità hanno potuto accedere a progetti musicali specifici, che verranno potenziati nell’anno scolastico 2025/2026. La qualità della proposta didattica del “Nelio Biondi” viene arricchita da nuove iniziative artistiche, tra cui laboratori di musica d’insieme che hanno permesso agli studenti di crescere sotto ogni punto di vista, sia tecnico che relazionale. La banda/orchestra “Città di Camerino” ha continuato ad animare la scena musicale cittadina con eventi che hanno attirato numerosi spettatori, confermando il forte legame con la comunità locale».

In vista del nuovo anno scolastico, l’associazione annuncia con entusiasmo l’apertura delle iscrizioni, confermando la propria vocazione di essere una scuola accogliente per allievi di ogni età e livello. I corsi disponibili spaziano da quelli per i più piccoli fino a quelli per adulti, con la possibilità di studiare diversi strumenti musicali. «L’Istituto musicale “Nelio Biondi” e la banda/orchestra “Città di Camerino” – dice il vicesindaco Antonella Nalli – sono una vera e propria eccellenza per la nostra città. Offrire ai giovani la possibilità di crescere artisticamente in un ambiente stimolante e inclusivo è fondamentale per lo sviluppo culturale e sociale del nostro territorio. L’associazione Adesso Musica rappresenta una grande risorsa per Camerino, permettendo a tanti ragazzi di avvicinarsi alla musica, esprimersi e scoprire il proprio talento. Sono felice che, con l’apertura delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, questa opportunità venga estesa a nuovi giovani che vorranno imparare a suonare e vivere la musica come esperienza di crescita e di comunità».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X