Lavori in superstrada
di Francesca Marsili
Esodo terminato, ripartono i lavori lungo la Strada statale 77 della “Val di Chienti”. Due i cantieri in riapertura, «molto probabilmente nella settimana che va dall’8 al 15 settembre» fa sapere Anas, uno a Pollenza e l’altro nel tratto tra Tolentino e Belforte del Chienti. Previsto per la prossima settimana un tavolo in Prefettura con i principali enti interessati e Anas, per individuare soluzioni sulla scorta di criticità già emerse nella prima fase.
I due cantieri riguardano il completamento di lavori di manutenzione programmata per il risanamento profondo del piano viabile, avviati da Anas nell’ambito della riqualificazione della rete stradale delle Marche e che appunto erano stati sospesi lo scorso agosto per favorire l’esodo estivo. Tanti i disagi emersi nella prima fase dei lavori, soprattutto in conseguenza del cantiere tra Tolentino e Belforte per il risanamento del tratto in direzione Foligno. Percorrendo la 77 in direzione mare-monti, all’uscita di Tolentino Est il traffico era stato deviato sulla carreggiata opposta. Si procedeva a doppio senso su un unico lato per diversi chilometri, con la chiusura dell’uscita di Tolentino Sud per chi era diretto verso Foligno, mentre dall’uscita successiva, Ovest, gli automobilisti sono stati costretti a percorrere la vecchia 77, attraversare la zona “Le Grazie” per poi rientrare sulla Val di Chienti solo allo svincolo di Belforte. Un percorso alternativo che ha causato code anche chilometriche soprattutto nei fine settimana, di ritorno dal mare, e disagi per i residenti, alle prese con imponente traffico di mezzi pesanti e tempi di attesa lunghissimi in prossimità della provinciale.
Ora, l’imminente ripresa dei lavori preoccupa non poco il sindaco di Belforte del Chienti Alessio Vita. «La chiusura per i lavori sulla Val di Chienti ha dirottato molto traffico, anche pesante, sulla nostra strada provinciale e nella zona industriale del comune di Tolentino e di Belforte, compromettendone la tenuta e la sicurezza – spiega il primo cittadino -. In vista dei prossimi interventi sul ponte della superstrada, il rischio di ulteriori disagi è concreto». «Oggi ho incontrato il prefetto di Macerata Giovanni Signer per rappresentare la criticità che sta interessando Belforte e l’area industriale di Tolentino – aggiunge Vita -. Per questo abbiamo concordato con il prefetto la convocazione di un tavolo con Anas, provincia di Macerata e comune di Tolentino per individuare soluzioni che riportino la strada provinciale in sicurezza e tutelino residenti e attività». Maggiori dettagli sulle direzioni interessate dai lavori e sul tipo di limitazioni arriveranno nei prossimi giorni, dopo l’incontro in Prefettura per coordinare gli interventi e limitare i disagi coinvolgendo tutte le parti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati