Chiesa di Santa Teresa
Via libera a nuovi fondi per le chiese del Maceratese. Il provvedimento è stato firmato dal commissario alla Ricostruzione Guido Castelli.
In particolare a Matelica sono stati stanziati 450mila euro per la chiesa di Santa Teresa, per lavori di riparazione e miglioramento sismico su un progetto complessivo da 750mila euro realizzato dalla Diocesi di Fabriano–Matelica. A Montecassiano, in località Vissani, sono stati assegnati 500mila euro per la chiesa di Santa Maria delle Grazie, con un intervento di miglioramento sismico, attuato dalla Diocesi di Macerata–Tolentino–Recanati–Cingoli–Treia.
Infine, ad Apiro, è stato approvato un incremento di 153mila euro per la collegiata di Sant’Urbano, che porta l’investimento complessivo a oltre 900mila euro, con lavori realizzati dall’Arcidiocesi di Camerino–San Severino Marche.
Le risorse rientrano nelle programmazioni e saranno gestite in collaborazione con l’ufficio speciale per la Ricostruzione della Regione Marche e le Diocesi competenti.
Io sono cattolico, ma alle chiese preferisco la ricostruzione delle prime case.
Venanzo Ronchetti credobsiano importanti entrambe ,il turismo viene a vedere arte
Iris Venanzoni sicuramente Iris, ma se non ci sono gli abitanti il turismo non tornerà ma.
Venanzo Ronchetti appunto credo che possa essere fatta in contemporanea,l'una non esclude l'altra
Venanzo Ronchetti concordo concordo
Cattedrali nel deserto... o, forse meglio, Castelli nel deserto!! Imbonitori da far West come se non ci fosse un domani!!
Peccato abbiano escluso le chiese del cratere! Serravalle ha una bellissima Chiesa con affreschi importanti, ma non c'è l' intenzione di aggiustare da parte della Chiesa né della regione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scusate il Duomo di Macerata? Sinedie speriamo di no.
Invece del SANTUARIO di Santa Maria delle Vergini ancora non si sente manco parlare!!