Spazio pubblicitario elettorale

Montelago ultimo atto:
festa di chiusura con i Folkstone

TOLENTINO - Sabato 30 l'unica data marchigiana della band lombarda che concluderà la stagione 2025 per il Festival Celtico. Appuntamento al castello della Rancia con musica e stand gastronomici, in apertura i 50 Celt

- caricamento letture
Folkstone-Montelago-2-650x434

I Folkstone al completo

di Marco Ribechi

Festa di chiusura per il Montelago Celtic Festival, si celebra con la musica dei Folkstone. Sarà un party in grande stile quello pensato per il 30 agosto al castello della Rancia di Tolentino. Fuori dalle mura del maniero medioevale, simbolo della città, si ballerà e canterà al suono dei ritmi medievali-metal di una delle band più amate del panorama italiano, i Folkstone per l’unica tappa marchigiana del loro Delirium Tour.

Fondati nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band, hanno all’attivo ben 7 dischi e proprio in questi giorni sono in tour con la loro ultima fatica, un doppio album “Natura Morta” uscito il 21 marzo. L’album vede collaborazioni quanto mai eterogenee: dai Modena City Ramblers, ai Punkreas, dai Sadist a Daridel. «Con il Delirium Tour attraverseremo Asti, Empoli, Roma Viterbo per poi arrivare carichissimi a Tolentino – spiega Lorenzo Marchesi – presenteremo il nuovo album che conta 16 pezzi inediti, ovviamente carichi del sound che ci caratterizza».

Folkstone-Montelago-3-650x433

Lorenzo Marchesi durante uno show

Una band di ben nove elementi in grado di suonare strumenti insoliti e ricercati. «Spaziamo dall’arpa al Bouzuki – prosegue il frontman della band – abbiamo due cornamuse, flauti, ghironda, il tutto amalgamato con una granitica base rock/metal. Facciamo fatica a descrivere il nostro genere, abbiamo sonorità punk e metal che si fondono con musiche medioevali. Anche i suoni del Mediterraneo però sono molto presenti nelle nostre produzioni. L’unico modo per decifrarci è venire ad ascoltarci live».

Una carriera musicale interrotta per circa quattro anni e che è ripartita alla grande anche grazie all’ultima produzione. «E’ stata una pausa utile dopo quasi 20 anni di concerti in Italia e in Europa – prosegue Marchesi – diciamo che si era un po’ arrugginito l’ingranaggio, in questo modo abbiamo ritrovato nuova linfa e fatto spazio a nuove idee. Con le prime tre date di presentazione del nuovo album a Milano abbiamo fatto tre sold out e abbiamo ritrovato un grande affetto da parte del pubblico e non solo, infatti abbiamo ottenuto il Premio MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti che ci ha fatto davvero piacere».

Folkstone-Montelago-5-650x433

I concerti del Delirium Tour stanno andando sold out

Fare un doppio album è però una scelta anacronistica nei tempi del singolo pronto all’uso: «Diciamo che è una scelta romantica – spiega Marchesi – che però vuole essere anche un grido di denuncia al mondo fatto solo di materialismo, dove una canzone non ha nemmeno 30 secondi di tempo per essere valutata. Noi non dimentichiamo dove viviamo, cantiamo in italiano anche per lanciare un messaggio, chi cerca lo scanzonato o il fantasy non lo trova nella nostra musica, i nostri testi sono piuttosto intimi, fatti di situazioni di vita reale. Ad esempio il brano Mediterraneo parla della tragica situazione del nostro mare, purtroppo i tempi ci sorpassano costantemente e non si riesce a scrivere una canzone che già si vive un’altra emergenza umanitaria».

Folkstone-Montelago-6-650x375

I Folkstone conoscono bene Montelago poiché vi hanno suonato più di una volta. «E’ un festival che amiamo e a cui siamo molto legati – conclude la band – nel Castello ci sarà un’atmosfera ancora più magica che si sposerà con il nostro sound ancestrale, potente. Non ci risparmieremo durante il concerto, abbiamo voglia di presentare i pezzi nuovi ma anche la nostra storia dando energia e passione al pubblico a cui promettiamo una notte viscerale di danze e festeggiamenti».

 

I cancelli dell’evento apriranno alle 19 con la biglietteria direttamente in loco. Alle 20 si esibiranno i 50 Celt mentre alle 22 i Folkstone. Gli stand gastronomici e i birrifici artigianali resteranno aperti tutta la sera. Ingresso 15 euro con consumazione inclusa. Prevendite su Ciaotickets.

Folkstone-Montelago-4-650x433

Folkstone-Montelago-1-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X