Spazio pubblicitario elettorale

Servizio idrico, Pepa: «Bel passo avanti»
Piermattei «Evitata la gara»
Sclavi: «Superate le criticità»

MACERATA - È prossimo il voto, nei Consigli delle municipalità interessate, della delibera che sancisce quote e protagonisti della nuova società consortile pubblica che chiederà l'affidamento della risorsa idrica. La soddisfazione di alcuni sindaci

- caricamento letture
Mauro-Sclavi-e1746015998446-325x205

Mauro Sclavi, sindaco di Tolentino

di Luca Patrassi

La gestione del servizio idrico integrato in Aato3 è al centro, da tempo, di un percorso burocratico che sta avviandosi alla fase operativa con il prossimo voto, nei Consigli delle municipalità interessate, della delibera che sancisce quote e protagonisti della nuova società consortile pubblica. I primi cittadini esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto. Mauro Sclavi, sindaco di Tolentino: «Esprimo una nota di soddisfazione per essere giunti finalmente all’intesa che si è registrata nell’ultima assemblea dei soci dell’Aato3, si è concretizzato il passo necessario per arrivare a gestire l’acqua pubblica in una forma adeguata con la partecipazione delle nostre aziende.

Rosa-Piermattei_8-Marzo_FF-14-e1756116169106-289x400

Rosa Piermattei, sindaco di San Severino

L’accordo siglato nei giorni scorsi si concretizzerà a breve termine con il voto della delibera – il cui testo è stato condiviso da tutti gli amministratori – in consiglio comunale che permetterà infine l’affidamento della gestione del servizio idrico in house. L’intelligenza è la capacità di risolvere i problemi, è stata superata una serie di criticità mediando tra le richieste di tutte le parti in causa, dai sindaci dei Comuni più piccoli ai più grandi passando per le aziende finora coinvolte nella gestione del servizio idrico. Ora l’orizzonte è sereno e si prospetta appunto il positivo risultato finale del mantenimento della gestione pubblica del servizio idrico in Aato3».

Il sindaco di Recanati Emanuele Pepa: «Un bel passo avanti è stato fatto – le sue parole -, ci sono ancora tanti ostacoli da affrontare ma ad oggi, dopo l’assemblea, sotto l’aspetto preparatorio è stata fatta un’operazione eccellente. Accordo tra le società firmato, è stato bravo anche il presidente Alessandro Gentilucci a organizzare una serie di incontri e ora aspettiamo a brevissimo termine questa formalizzazione della delibera e dello statuto, con le modifiche concordate. Si viaggia passo passo, i tempi corrono, ma c’è un grande lavoro da fate che coinvolgono tante persone. Intanto abbiamo una visione comune, entro settembre la fase dell’approvazione in Consiglio dovrebbe essere ultimata. Non servono i ring in assemblea, gli incontri preparatori sono stati utili a definire le posizioni di tutti».

foto-sindaco-Pepa-e1737730582149-325x250

Emanuele Pepa, sindaco di Recanati

La prima cittadina di San Severino Rosa Piermattei: «Bisogna ringraziare il presidente dell’Aato3 Alessandro Gentilucci per la sua presenza e la costanza nel convocarci per fare il punto ed arrivare dove siamo arrivati: ora abbiamo uno statuto firmato da tutte le società, sono stati proposti dei piccoli ritocchi, verrà quindi  ratificato lo statuto ed ora siamo in attesa delle delibere definitive che i vari segretari presenteranno  per fissare la data per il consiglio comunale. Dobbiamo andare avanti perché l’obiettivo è che l’acqua rimanga un bene pubblico, non credo che ci siano altre problematiche che possano venir fuori in un secondo tempo, l’ultima assemblea è stata decisiva per affrontare alcune osservazioni che erano sorte ma il presidente Gentilucci e il segretario Principi hanno definito come procedere ed oggi siamo andando verso la società pubblica di gestione  rispettando le date richieste ed evitare di andare a gara».

 

Aato3, Gentilucci chiede integrazioni su interesse pubblico e parere dei revisori. Cherubini, M5S: «C’è chi cerca il caos»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X