Spazio pubblicitario elettorale

Pesce senza etichettatura in un ristorante:
17 chili sequestrati e titolare multato

CIVITANOVA - I controlli dei Nas di Ancona in tutta la regione. La sanzione è di 3.500 euro

- caricamento letture
nas

Nas

Chili di pesce sequestrato perchè senza etichettatura e tracciabilità, multato il titolare di un ristorante. I controlli dei carabinieri Nas di Ancona a Civitanova. I servizi rientrano nell’ambito delle operazioni “Estate Tranquilla” e “Giubileo 2025”, disposte dal comando Tutela per la salute di Roma, finalizzati al monitoraggio della produzione, conservazione e somministrazione di alimenti e bevande.

I militari hanno sequestrato 17 chili di crostacei, pesce azzurro, ostriche e molluschi bivalvi perchè senza di etichettatura e tracciabilità. I carabinieri hanno rilevato anche la mancata applicazione del controllo Haccp e altre piccole irregolarità. Il titolare è stato multato per 3.500 euro.

Le ispezioni dei Nas svolte nell’ultima settimana hanno riguardato tutta la regione. Il controllo di un ristorante di Porto Sant’Elpidio ha fatto emergere gravi carenze igienico sanitarie. Nel magazzino e nella cucina è stata accertata la presenza di blatte vive e morte. La gravità della situazione ha fatto richiedere l’immediato intervento di personale dell’Ast di Fermo che ha disposto la sospensione dell’attività fino al ripristino delle normali condizioni igieniche. Inoltre il titolare è stato multato per mille euro.

Il proprietario di un agriturismo di Trecastelli ha ricevuto una sanzione di 2mila euro per la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo Haccp, in quanto non ha rispettato quella alla lotta agli infestanti. In particolare nella cucina è stata accertata la presenza di escrementi di topi e insetti morti. Così l’Ast di Ancona ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di preparazione e somministrazione di alimenti. Dal controllo di una pasticceria è stata accertata l’omessa esposizione dell’elenco degli ingredienti per i prodotti da forno ed in particolare per le varie qualità di pizza. L’attività è stata multata con una sanzione di 666 euro. Un’ispezione congiunta tra i Nas e il personale del servizio veterinario dell’Ast di Ancona, ha portato al sequestro di 8 chili di prodotti caseari trovati in condizioni igieniche inadeguate per via delle temperature di conservazione. Gli alimenti sono stati fatti successivamente smaltire.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X