Scattano i divieti di transito e modifiche al traffico per la Festa delle Canestrelle e alcuni lavori a Macerata. A firmare le ordinanze il comandante della polizia locale Danilo Doria.
Il primo provvedimento riguarda un cantiere per dei lavori in quota su un edificio in via Santa Maria della Porta. Nei giorni 1, 2, 4, 5, 8 e 16 settembre, dalle 7,30 alle 17, sono previsti il divieto di transito, (eccetto mezzi addetti ai lavori, residenti e coloro che devono accedere per attività di carico e scarico) in via Santa Maria della Porta fino al civico 18 (tratto a valle compreso tra via Basili e piazza Vittorio Veneto) e la direzione obbligatoria a sinistra (eccetto autorizzati al transito) in via Basili, all’intersezione con via Santa Maria della Porta. In via Santa Maria della Porta (nel tratto a monte sul lato di piazza Vittorio Veneto) è consentito l’ingresso dei soli mezzi autorizzati da piazza Vittorio Veneto con l’istituzione del senso unico alternato a vista e con la precedenza per i veicoli in uscita dalla via.
Per quanto riguarda la Festa delle Canestrelle, domenica 7 settembre in piazza Vittorio Veneto, corso della Repubblica, piazza della Libertà (anche gli stalli di sosta per persone con disabilità) via Don Minzoni e piazza Strambi sono previsti il divieto di sosta con rimozione, dalle 14,30 alle 20 (eccetto i veicoli della Diocesi e dello staff organizzativo). Ci sarà anche la sospensione momentanea della circolazione stradale, per tutte le categorie di veicoli, durante lo svolgersi della processione religiosa (dalle 17 alle 18,30) con deviazione obbligatoria in via Armaroli dei veicoli in ingresso da Rampa Zara. Previsto il divieto di transito per tutte le categorie dei veicoli in via Don Minzoni (direzione piazza Strambi) durante lo svolgimento della manifestazione della benedizione del raccolto. Verrà sospesa la circolazione in Rampa Zara per consentire l’uscita dei carri da piazza Strambi percorrendo via Don Minzoni, via Zara e Rampa Zara in deroga al senso unico di marcia, fino a raggiungere viale Leopardi; la rimozione temporanea dei manufatti divisori dell’area pedonale di piazza della Libertà.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati