La violinista Kyung Sun Lee e il pianista Lorenzo Di Bella
È atteso per lunedì alle 21,30 all’auditorium San Francesco di Civitanova Alta, il concerto che vede protagonisti la violinista coreana Kyung Sun Lee e il pianista Lorenzo Di Bella. L’evento è inserito all’interno del cartellone di “Civitanova classica piano festival”, giunto quest’anno alla 17esima edizione e di cui Di Bella è direttore artistico.
Impegnativo e dall’alto contenuto musicale il programma che andranno ad eseguire: la “Sonata in do minore n.7” di Beethoven, la celebre “Introduzione e rondò capriccioso op.28” di Saint-Säens, cavallo di battaglia dei più leggendari violinisti, ed infine nella seconda parte la monumentale “Sonata n.1 op.80” di Prokofiev. «Sono davvero onorato – dice il maestro Di Bella – di poter ospitare ed accompagnare al pianoforte un’artista della levatura internazionale di Kyung Sun Lee, vincitrice dei più importanti concorsi e docente di violino all’Indiana University, uno dei centri di formazione più rinomati al mondo».
Stefano Papetti
La serata, che sarà presentata da Daniela Gurini, è molto attesa anche per la concomitanza con l’assegnazione, da parte del direttivo Unitre di Civitanova, del Premio alla Cultura 2025, giunto alla sesta edizione ed assegnato quest’anno al noto storico dell’arte Stefano Papetti.
Biglietto unico 10 euro, associati Unitre 5 euro. Tagliandi acquistabili su ciaotickets.com, alle biglietterie dei teatri in orario di apertura e a San Francesco un’ora prima dell’inizio. Prenotazioni ed info al numero 392 4450125. Civitanova Classica Piano Festival è organizzato come di consueto dall’Associazione di promozione sociale ArteInMusica con l’Azienda Teatri di Civitanova e il contributo del Comune di Civitanova, della Regione, della Fondazione Carima, di sponsor privati e da quest’anno anche del Ministero della Cultura.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati