Spazio pubblicitario elettorale

«Dai giovani, per i giovani»
ecco il Cluana Festival

CIVITANOVA - Sabato al mercato ittico musica e cultura dalle 18 a tarda serata: dietro le quinte c'è la mano di 10 ragazzi. «Un gesto d'amore per la città e un modo per far sentire la nostra voce»

- caricamento letture
cluana-festival-1-650x492

La presentazione del Cluana Festival

«Qualcosa di nuovo, di autentico, qualcosa che parla la lingua dei giovani». È stato presentato stamattina in Comune il Cluana Festival, che si terrà sabato al mercato ittico, in largo Donatori di sangue. Un evento culturale e musicale ideato e realizzato da Cb Culture, un’associazione culturale e di promozione sociale composta da 10 ragazzi con un sogno comune: «generare cultura, creare connessioni, offrire stimoli veri e sentiti ai giovani della città».

Il festival è il primo tassello di un progetto ambizioso e appassionato. «Il primo mattone che mettiamo in questo contenitore culturale – racconta Andrea Torresi, socio fondatore dell’associazione – è nato da una chiacchierata tra amici, da un’esigenza reale: far sentire la nostra voce, costruire qualcosa di autentico, farci ascoltare. È un gesto d’amore per Civitanova, una festa creata a Civitanova, per Civitanova».
A partire dalle 18, il festival animerà l’area con musica live, dj set, esposizioni artistiche, installazioni visive, un mercato urbano con realtà indipendenti e un’area dedicata a food&beverage. Si esibiranno dal vivo Sid Bleeds, Still Charles, Giovi Neve con Paolo Morbidoni e Figli dei fiori di pesco. Dalle 22 la serata proseguirà con i dj set di Jacopo Galletta, Jim Nights, Citanò Ballemo, Nicola Torresi e Giulio Zega. L’intero evento, supportato dall’amministrazione comunale, dalla Provincia, dalla Regione e da diversi sponsor, è stato costruito da uno staff giovanissimo. «Abbiamo coinvolto tantissimi ragazzi – spiega Filippo Gasparrini, tra i principali organizzatori – ci siamo suddivisi i ruoli e abbiamo chiamato a raccolta giovani volontari desiderosi di contribuire». «Il nostro obiettivo è che il Cluana diventi un appuntamento fisso per la città – ha aggiunto Francesco Lazzarini – l’associazione non si fermerà qui: abbiamo già in programma altri eventi per continuare a dare spazio e voce ai giovani. Vogliamo costruire una realtà culturale viva, dove anche noi possiamo essere protagonisti». «Ringraziamo il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica per la disponibilità ed il tempo che ci ha dedicato – ha aggiunto Giulio Tentella – il consigliere comunale Gianluca Crocetti, la Regione, la Provincia, i teatri di Civitanova e Maria Luce Centioni, ringraziamo in particolare Daniele Cristiano e Nicola Paci per il grande sostegno e a tutti gli sponsor».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X