La parrocchia del Buon pastore
A Collevario è tempo di dialetto, al via dal 21 agosto la 19esima edizione della rassegna teatrale “Dialetto che piacere”.
Il primo appuntamento sarà con “Solu um miraculu li oputia fa rrrenzavì” di Pino Cipriani a cura dell’associazione Palcoscenico. Il giorno seguente, 22 agosto, in scena l’Aps Firmum – Fermo con “Doppia coppia (Boh! Speremo vene)” liberamente tratta dall’opera “Doppia coppia” di Luca Giacomozzi. Il 23 agosto toccherà alla compagnia Il Profumo dei legni di Montegiorgio che si esibirà in “Lu pappagallu” di Silvana Fratalocchi mentre il 24 l’APS Li Scacciapensieri di Montecassiano – Villa Potenza proporrà la commedia “Adè cose dell’addru munnu” di Mauro Valentini.
Lunedì 25 agosto sarà la volta della Filodrammatica “Sibillaq” di Pieve Torina in “Una vita tribbulata” Giuseppe Iori. La rassegna si concluderà martedì 26 agosto con l’associazione Amici del Teatro fermano di Fermo con “Tante feste, poche feste” di Maria Lusisa Bongelli & Barbara Martella. L’iniziativa, organizzata da Palcoscenico di Macerata con il patrocinio del Comune, la collaborazione della parrocchia Buon Pastore e dei ragazzi del Circolo Acli, si svolgerà nel campo polivalente, nei pressi della parrocchia, fino al 26 agosto. L’inizio di tutti gli spettacoli è alle 21,30 mentre il costo del biglietto è di 6 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati