Pennellate d’acqua e di sale, figure sospese tra sogno e realtà, esplosioni di colore che sfidano la tecnica: è il viaggio che attende i visitatori della mostra “Realismo, fantasie cromatiche e trasparenze”, in programma dal 22 al 27 agosto alla Palazzina Liberty del Lido Cluana.
Protagonisti tre artisti civitanovesi legati da un filo invisibile pur nella diversità dei linguaggi: Salvatore Negro, maestro dell’acquerello e dei paesaggi marinari; Lues, iperrealista dalle incursioni surrealiste; Giampiero Venturini, sperimentatore dell’inedita tecnica dell’acrilico liquido.
L’inaugurazione si svolgerà venerdì 22 agosto alle 18,30, con gli interventi del sindaco Fabrizio Ciarapica e di Maria Giuseppina Coppola, figura di spicco nel panorama artistico. La mostra, patrocinata dal comune di Civitanova sarà visitabile dalle 20 alle 24 con ingresso libero, e con aperture straordinarie su richiesta.
Salvatore Negro, artista polivalente, insegnante ai corsi di pittura dell’Unitre, dipinge prevalentemente paesaggi, ritratti e soggetti legati al mare, prediligendo l’acquerello, ha partecipato a molteplici mostre tra collettive e personali in diverse città italiane, torna con questo allestimento nella sua città, con diverse opere alcune inedite. Lues, altro pittore civitanovese, di orientamento iperrealista con sfaccettature di surrealismo, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Macerata, ed ha esposto in alcune città europee. Completa la mostra Giampiero Venturini, abile sperimentatore di varie tecniche inedite tra le quali ricordiamo l’acrilico liquido che ha portato verso forme originali e con soggetti figurativi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati