Il cda dei TdC con la curatrice della rassegna Vanessa Spernanzoni
Il porto, il mare, il gabbiano e la cima. Queste le quattro suggestioni che faranno da motore a “Onda d’arte”, il nuovo format pensato dall’azienda Teatri di Civitanova che da quest’anno prende il posto di Vita Vita.
La manifestazione si svolgerà il 30 agosto e prevede eventi itineranti in centro, suddiviso in quattro zone sulla base delle tematiche assegnate. Invitati a partecipare anche residenti, con l’abbellimento a tema della propria abitazione e i negozianti con la vetrina.
Le quattro aree che caratterizzeranno la prima edizione sono la zona Faro (identificata dal colore giallo e che comprende Corso Matteotti, Lido Cluana, Piazza Gramsci e molo turistico); il Mare (col colore blu e che comprende tutto il borgo marinaro da via Nave a via Gorizia), la Cima (di colore beige per l’area di Piazza XX Settembre, via Buozzi, Corso Vittorio Emanuele, Viale Vittorio Veneto), il Gabbiano (di colore verde chiaro per l’area della Stazione, Corso Umberto I e Via Duca degli Abruzzi).
I quattro nuclei simbolici trasporteranno tutti i partecipanti in atmosfere speciali e particolari, con musica, danza, teatro, artisti di strada, installazioni, esposizioni, sapori e tanto altro ancora. «Sono quattro suggestioni – ha spiegato la direttrice artistica Vanessa Spernanzoni -, quattro sensazioni che ci vengono alla mente se pensiamo alla nostra Civitanova, alla sua vocazione e alle grandi tradizioni che respira, grazie all’influsso del mare Adriatico. Una città colorata, che sa accogliere e trasportare chiunque».
Lanciati anche due contest: “Abitazione Onda d’Arte” e “Vetrina Onda d’Arte”. Il primo è riservato ai residenti all’interno delle quattro aree evocative, che sono invitati ad abbellire secondo il tema il proprio balcone, finestra o portone, il secondo ai commercianti, che possono partecipare dando sfogo alla propria fantasia nel creare una vetrina ad hoc.
I vincitori riceveranno dei premi messi in palio (il regolamento e la domanda di adesione, gratuita, saranno presto inseriti sul sito www.tdci.it e sulla pagina delle news del sito del Comune).
«Onda d’Arte nasce per essere una rassegna che va oltre – le parole di Maria Luce Centioni, presidente dell’Azienda dei Teatri -, che apre il proprio cuore al mondo civitanovese e mostra le proprie bellezze al territorio e ai turisti che godranno un periodo di meritato riposo. Il 30 agosto sarà la nostra notte, la notte di tutta la città. Per questo chiediamo ai cittadini e ai commercianti di rendere ancora più belli i propri spazi, per dare il benvenuto ai nostri ospiti. Daremo anche un premio alla casa e alla vetrina più bella, come segno di riconoscenza per il bel gesto di condivisione e di collaborazione alla riuscita non solo di un evento, ma di un vero e proprio progetto civitanovese».
«Per la prima volta, Civitanova accoglie Onda d’Arte – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica -, un evento pensato per dare alla nostra città un palcoscenico di vivacità e creatività. È un’opportunità unica per riscoprire il cuore culturale della nostra città in una veste completamente nuova e dinamica. Siamo orgogliosi di offrire questa esperienza che porta con sé un’energia contagiosa, un senso di appartenenza e una grande voglia di rinnovarsi. Invito tutti, cittadini e visitatori, a vivere insieme questa notte speciale: un’occasione di condivisione, in cui celebrare la nostra città, la sua storia, la sua identità, e soprattutto la sua capacità di guardare avanti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati