Morto lo showman Giorgio Biagioli,
l’ultimo lavoro cinematografico
con Lillo e Greg in “Elf me”

LUTTO - L'attore e cantante maceratese nel corso della sua carriera aveva anche partecipato, nel 2020, a "The voice senior" di Rai Uno che gli aveva portato fama nazionale. Il funerale domani a Montecassiano

- caricamento letture
Giorgio-Biagioli-

Giorgio Biagioli

Si è spento all’ospedale di Frascati Giorgio Biagioli, 77 anni, una delle figure più amate e riconoscibili del panorama artistico marchigiano. L’attore e showman maceratese è morto sabato in seguito a complicanze insorte dopo un importante intervento chirurgico.

Con Biagioli se ne va uno dei più brillanti mattatori e imitatori a livello nazionale, particolarmente noto per le sue interpretazioni di Alberto Sordi ed Elvis Presley.

La sua carriera poliedrica ha attraversato decenni di spettacolo, dal cinema alla televisione, fino ai palchi dei locali più famosi delle Marche.

Nato nel 1947, Biagioli aveva iniziato la sua carriera cinematografica giovanissimo nel 1963 con “Ercole sfida Sansone” di Pietro Francisci. Negli anni aveva collezionato diverse partecipazioni al grande schermo, tra cui “Panni sporchi” di Mario Monicelli nel 1996, “The foreign body” di Crzysztof Zanussi e più recentemente “L’ombra del giorno” di Giuseppe Piccioni con Riccardo Scamarcio, ambientato ad Ascoli.

Il suo ultimo lavoro cinematografico è stato “Elf Me” del 2023 con Lillo e Greg, mentre era in attesa della messa in onda della fiction Mediaset “Alex Bravo – Poliziotto a modo suo” con Marco Bocci, prevista per l’autunno 2025.

Grande visibilità nazionale l’aveva ottenuta nel 2020 partecipando a “The Voice Senior” su Rai Uno, condotto da Antonella Clerici, dove aveva conquistato pubblico e giuria interpretando “Il mondo” di Jimmy Fontana. Non erano mancate altre apparizioni televisive sia sulla Rai che sulle reti Mediaset.

Oltre alla recitazione, Biagioli era conosciuto per le sue esibizioni dal vivo, in particolare al locale Shalimar di Senigallia, dove si esibiva regolarmente accompagnato da musicisti di calibro come Giuliano Stacchiotti, Giorgio Marinangeli, Pino Gulizia e il compianto Aldo Meccarelli.

Biagioli era apprezzato non solo per le sue doti artistiche ma anche per la sua personalità travolgente. Come ricordano familiari e amici, era capace di trovare ironia anche nelle situazioni più formali, di trasformare ogni persona in un personaggio e di creare tormentoni irresistibili con uno stile unico, leggero ma sempre affettuoso.

Prima di dedicarsi completamente al mondo dello spettacolo, aveva anche svolto la professione di insegnante, dimostrando la sua versatilità e cultura.

I funerali si terranno domani alle 16 alla chiesa Collegiata di Montecassiano. Giorgio Biagioli lascia la moglie, i familiari e un pubblico affezionato che lo ricorderà per sempre come uno degli artisti più autentici e trascinanti del panorama marchigiano.

L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla famiglia, che ha voluto ringraziare tutti coloro che in questi anni hanno sostenuto e apprezzato l’arte di Giorgio Biagioli.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X