Denti fissi in 24 ore?
«Marketing ingannevole,
serve una diagnosi seria» (Video)

CIVITANOVA - Marino Miccini, responsabile della clinica Villa Verde Plus fa chiarezza su una delle pratiche più richieste in odontoiatria e spiega nuove tecniche per tornare ad avere un sorriso in salute e bello. (Promo)

- caricamento letture

 

Denti fissi in 24 ore? Non sempre è così facile. L’implantologia oggi occupa la maggior parte delle richieste dei pazienti che si rivolgono al dentista, ma «serve un’analisi accurata dello status dell’osso del paziente, chi dice denti fissi in 24 ore a volte fa solo marketing ed è un po’ ingannevole».

villa-verde-plus-marino-miccini-studio-odontoiatrico-FDM-1-650x433

Marino Miccini, responsabile clinica Villa Verde plus di Fermo e Civitanova

Marino Miccini, responsabile della clinica Villa Verde Plus di Fermo e Civitanova fa chiarezza su una delle pratiche più richieste in odontoiatria e spiega nuove tecniche, possibilità, materiali e costi di un intervento per tornare ad avere un sorriso in salute e bello.

Ormai la tecnica ha fatto passi da gigante rispetto a quando, persi i propri denti, occorreva mettere la dentiera: «L’implantologia, assieme all’estetica dentale è oggi la branca più richiesta dell’odontoiatria e ha raggiunto livelli di performance elevati con costi che si sono abbassati» – spiega Miccini.

villa-verde-plus-marino-miccini-studio-odontoiatrico-FDM-3-650x454

L’intervento consiste nell’inserimento chirurgico di una vite in titanio biomedicale nell’osso mascellare o mandibolare, che funge da radice artificiale per sostenere una singola capsula o un’intera arcata. «Oggi è possibile costruire un’intera arcata superiore o inferiore, le tecniche sono diventate mini invasive e non dolorose – prosegue il responsabile della clinica Villa Verde Plus –  Ma la cosa più importante rimane la diagnosi pre operatoria, una valutazione accurata e precisa della quantità e qualità di osso del paziente. Esistono esami diagnostici, dalla panoramica, fino alla cone-beam, evoluzione della tac che permette di vedere la dimensione tridimensionale dell’osso. Quando c’è un buon osso è possibile fare anche un carico immediato degli impianti, ma si può fare solo in alcune situazioni, in pazienti selezionati e con una buona quantità di osso, altrimenti servono tempi di attesa fisiologici di osteo integrazione da 1 a 3 mesi».

«Oggi quasi tutti possono fare impianti, – prosegue il dottor Miccini – anche quando c’è poco osso e in questo caso si aprono due strade: la prima è la chirurgia pre implantare di rigenerazione dell’osso con biomateriali, in sostanza un osso in granuli che permette la rigenerazione dell’osso, la seconda è quella di inserire impianti particolari in alcune zone del mascellare superiore dove ci sono dei pilastri ossei che non si riassorbono, entrambe le strade sono tecniche che richiedono un certo grado di specializzazione. I nostri centri, oltre ad effettuare tutte le branche dell’odontoiatria si sono ulteriormente perfezionati nella gestione di questi casi complessi con aggiornamento continuo in questa direzione».

(promoredazionale)

Villa Verde Plus inaugura a Civitanova: ecco la nuova clinica odontoiatrica (Foto)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X