Dopo i malori di una studentesca di Recanati che si trovava in gita in Campania, ospite di un hotel in provincia di Salerno, è arrivato un provvedimento di sospensione per la struttura per l’attività ricettiva e ristorativa. La decisione è stata formalizzata con un atto degli uffici comunali.
La studentesca che era stata ospite in quell’hotel aveva mostrato sintomi di intossicazione alimentare dopo aver consumato la cena presso l’albergo. Il provvedimento nasce da un controllo dei Nas di Salerno. Anche il Dipartimento di prevenzione dell’Asl Salerno aveva emesso un provvedimento di sospensione dell’attività, trasmesso il 31 marzo. Dai riscontri effettuati dal Nas, sono emerse carenze igienico-sanitarie in relazione ai campionamenti di alimenti prelevati nella struttura – riferisce un giornale locale, Infocilento -, all’analisi dell’acqua proveniente dal depuratore dell’hotel e alle condizioni generali del laboratorio di cucina. Tali analisi avrebbero evidenziato problematiche tali da compromettere la sicurezza alimentare e la salubrità degli ambienti dedicati alla preparazione dei pasti.
In Campania, in gita nella provincia di Salerno, si trovavano una settantina di ragazzi e docenti dell’istituto Mattei di Recanati. Molti di loro hanno accusato malori tra il 26 e il 27 marzo scorsi. A una ragazza, ricoverata all’ospedale di Eboli, era stato riscontrato una tossina dell’Escherichia Coli. Anche una seconda scolaresca, questa volta di Monte San Giusto, si era sentita male durante una gita in Campania. Si tratta degli studenti della Lotto di Monte San Giusto. Diversi di loro sono stati ricoverati, sempre a fine marzo, all’ospedale di Civitanova.
Studenti recanatesi si sentono male durante la gita in Campania
Vanno denunciati per avvelenamento e lesioni, devono risarcire tutti i ragazzi e insegnanti che sono stati male e non dovrebbe più riaprire, vadano a fare altro mestiere
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati