Un momento della gara di oggi
di Andrea Cesca
Capece e una doppietta di Brunet affondano l’Isernia, la Civitanovese si aggiudica lo scontro salvezza giocato al “Mario Lancellotta” e si porta a +7 dalla penultima posizione che decreta la retrocessione diretta.
I rossoblù si confermano squadra da trasferta, in Molise arriva la quinta vittoria stagionale lontano dal Polisportivo, 3 a 0 il risultato finale in favore dei rossoblu: Capece sblocca il risultato dopo venti minuti con un tiro dalla distanza, raddoppia l’argentino Brunet allo scadere del primo tempo, la terza rete che fissa il risultato alla mezzora della ripresa. Visciano e compagni restano in quart’ultima posizione di classifica, insieme a Termoli e da oggi al Roma City battuto in casa dal sorprendente Notaresco, resta immutato il ritardo -3 dalla zona salvezza diretta.
Sono 150 i tifosi di fede rossoblù al seguito della Civitanovese per lo scontro salvezza con la squadra molisana. Senigagliesi recupera Bevilacqua, ma Vila è ancora out e Padovani si è fermato a causa di un problema muscolare. L’Isernia occupa l’ultimo posto in classifica ed ha la difesa più perforata del campionato, l’ultima vittoria in campionato risale al 23 ottobre in trasferta con il Sora.
Due le novità nell’undici iniziale rispetto al derby con la Vigor Senigallia, capitan Visciano torna titolare a centrocampo, Bevilacqua fa coppia con Brunet in attacco, si accomodano in panchina Macarof e Rasic, sono indisponibili Cosignani e Mancini.
Giorgio Capece
Bisogna attendere dieci minuti per annotare la prima azione di gioco della gara con gli ospiti che non sfruttano a dovere l’occasione capitata a Bevilacqua. Civitanovese ancora pericolosa al 15’ questa volta con Brunet, il numero dieci da buona posizione in area cicca clamorosamente il suggerimento dalla destra di Buonavoglia. La rete del vantaggio al 20’ con il tiro dalla distanza di Capece, nella circostanza Draghi non esente da colpe, la palla rimbalza davanti al numero uno coglie quasi di sorpresa l’estremo difensore argentino che può solo recuperare la sfera in fondo al sacco per il gol dello 0-1.
La squadra di Senigagliesi continua ad attaccare, al 28’ doppia occasione prima con Brunet con Draghi che respinge in malo modo, si avventa sulla sfera Buoanvoglia che spara addosso al numero uno isernino che si fa perdonare l’incertezza precedente. Prima del riposo il raddoppio, al 45’ Brunet sottrae la sfera a Romat e si invola verso l’area indisturbato e di precisione batte Draghi per lo 0 a 2. Senza extra time il direttore di gara con il duplice fischio manda le due squadre negli spogliatoi.
Girandola di sostituzioni nel secondo tempo, l’Isernia fatica a reagire, al minuto 77’ Brunet chiude definitivamente la pratica con il gol che manda in ghiaccio la gara e consegna tre punti fondamentali per la salvezza ai suoi. L’unica occasione da rete per i locali all’81’ con Ouattara che trova la pronta respinta di Petrucci.
Domenica prossima il campionato di Serie D osserverà un turno di riposo in coincidenza con la disputa del torneo di Viareggio.
ISERNIA (4-4-2): Draghi; Franzese (16’ st Pettorossi), Romat, Gimenez (22’ st Baba), Perrotti; Ercolano, Antonucci, Miola (37’ pt Cavaliere); Cascio; Conti (16’ st Ouattara), Coratella. A disp.: Cocchiarella, Perrone, Pecoraro, D’Angelo, Rinella, Ouattara. All. Farrocco.
CIVITANOVESE (4-4-2): Petrucci; Franco, Passalacqua, Diop, Rossetti; Visciano (18’ st Macarof), Domizi (26’ st D’Innocenzo), Capece; Buonavoglia (30’ st Milani), Brunet (44’ st Di Martino), Bevilacqua (12’ st Rasic). A disposizione: Raccichini, Pompili, Foglia, Aprea. All. Senigagliesi.
ARBITRO: Alessandro Niccolai di Pistoia (assistenti Venturini di Ostia Lido e Scionti di Roma 1).
RETI: pt. 19’ Capece (C), 45’ Brunet (C); st 32’ Brunet (C).
NOTE: ammoniti Domizi, Milani. Recupero: 8’ (3+5).
Ramiro Brunet
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati