Spazio pubblicitario elettorale

Dog park di via Mandela nel degrado:
gazebo crollato e cancelli rotti,
residenti esasperati

CIVITANOVA - L'area per cani versa in stato di totale abbandono, nonostante sia molto frequentata. I cittadini denunciano l’assenza di manutenzione e chiedono interventi urgenti: «Aspettiamo che qualcuno si faccia male?»

- caricamento letture

area-sgambamento-cani-dog-park-6-650x488

di Laura Boccanera

Gazebo caduto e transennato, erba a macchia di leopardo, cancelli rotti e assi spaccate. Così si presenta il dog park comunale, un’area che è in totale abbandono nonostante in realtà sia molto frequentato da chi ha un cane. Una situazione che va avanti da un po’ e della quale un gruppo di frequentatori si sta facendo carico con segnalazioni, anche all’ufficio tecnico e agli amministratori, senza avere però risposte. Il parco sgambatoio per cani è quello di via Mandela, nella zona sud di Civitanova, molto frequentato, a dispetto dello stato di manutenzione perché un luogo a cui sono molto affezionati i residenti della zona e non solo.

area-sgambamento-cani-dog-park-1-650x488

I fruitori hanno più volte segnalato lo stato di incuria che versa ormai in situazione di trascuratezza da anni e che negli ultimi mesi è addirittura peggiorata. Lo scorso maggio gli habitué avevano sollecitato interventi e misure per risolvere le criticità, «ma ad oggi nulla è stato fatto – segnala una lettrice nonché proprietaria di un cane – Oltre ai cancelli rotti e mai riparati, alle diverse buche presenti, alle zone prive di erba, con l’area che diventa impraticabile in caso di pioggia, ora la situazione è diventata ancora più critica, in quanto da mesi è crollato un gazebo già pericolante da tempo, rappresentando un serio rischio per la sicurezza. Ora la zona è stata transennata in modo approssimativo, senza che vi sia stato nessun intervento risolutivo. Attualmente l’area è in totale abbandono, tra l’altro, non è più presente nessun custode».

area-sgambamento-cani-dog-park-5-303x400Il parco è uno dei più grandi della città, inaugurato nel 2016, era un fiore all’occhiello tra quelli pubblici, è frequentatissimo anche da persone che arrivano da Porto Sant’Elpidio. Finora per poter usufruire dell’area i privati cittadini hanno sopperito come possono alle carenze del pubblico: chi mette dei cartoni per evitare i pantani in caso di pioggia e chi con fascette chiude i cancelli interni per evitare che i cani si azzuffino. «Ad un cancello è stata tolta la sbarra per essere riparata, ma non è stata mai sostituita e ora quel cancello di accesso è chiuso con una catena. L’altro invece rimane aperto perché il custode non c’è più e noi utenti ci arrangiamo con delle fascette. Abbiamo parlato con chiunque, tutti sanno, ma se ne disinteressano – prosegue l’utente – bisogna aspettare che qualcuno si faccia male? Quel gazebo è un pericolo, i cani spesso ci vanno sotto, per non parlare delle assi rotte. Che bisogna fare per avere un po’ di attenzione e decoro?»

 

 

area-sgambamento-cani-dog-park-4-300x400

area-sgambamento-cani-dog-park-3-300x400



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X