Luciano Diomedi
Luciano Diomedi confermato nel comitato centrale della Fofi (Federazione ordini farmacisti italiani) per il quadriennio 2024-2028.
La proclamazione è avvenuta ieri al termine delle elezioni nazionali con un’affluenza che si è avvicinata al 100%. Un riconoscimento importante per le Marche e in particolare per la provincia di Macerata che ancora una volta vede l’apprezzamento di tutti i presidenti provinciali d’Italia.
Diomedi, laureato nel 1997, è all’interno del comitato centrale dal 2017 ed è presidente del comitato della provincia di Macerata dal 2008. «Un ringraziamento a tutti i colleghi – commenta Diomedi – che hanno dimostrato apprezzamento e affetto nei miei confronti ed in particolare al presidente Andrea Mandelli, al comitato esecutivo formato dall’ex Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, da Maurizio Pace e Mario Giaccone che hanno voluto che continuassi questo percorso. Un incarico importante che dà lustro a tutta la regione ma nello stesso tempo una responsabilità pesante perché si ha nelle spalle la volontà di 105mila iscritti e la responsabilità di prendere decisioni per tutta la categoria.
Il comitato centrale della Federazione ordini farmacisti italiani
Credo che questi quattro anni saranno importanti come sono stati quelli trascorsi. Abbiamo un lavoro iniziato dal presidente Mandelli nel 2005 con la Farmacia dei servizi che dovrà gioco forza essere completato con tutti i tasselli del puzzle. Alcuni traguardi importanti sono stati raggiunti, altri li dovremmo perseguire. In ambito regionale grazie anche alla sinergia con il presidente di Federfarma Marco Meconi siamo una delle prime regioni virtuose per quanto riguarda le vaccinazioni in farmacia. Alla stagione del vaccino antinfluenzale, anticovid e quello dell’herpes zoster si sta aggiungendo proprio ora quello dello pneumococco e del papilloma virus. Si continuerà a lavorare mettendo sempre energie e competenze al servizio di tutta la comunità professionale. Un percorso straordinario di evoluzione che ci dovrà vedere protagonisti in questi anni, avendo sempre ben saldo l’obiettivo di rafforzare le nostre competenze a beneficio dei cittadini».
Congratulazioni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati