Da 22 anni mancava il pianto di un bebè:
festa per l’arrivo della piccola Rebecca

CASTELSANTANGELO - Una bambina vive ora nella frazione di Gualdo dove non si vedeva un fiocco rosa o azzurro da oltre due decenni. I genitori, Andrea e Maila, abitano nel villaggio Sae e ora con loro c'è anche la neonata

- caricamento letture

rebecca-nata-gualdo-neonata

Andrea e Maila insieme alla loro bambina

di Monia Orazi

È tornata a volare la cicogna che, dopo 22 anni, ha consegnato alla frazione di Gualdo, a Castelsantangelo, una bellissima bambina: Rebecca, la prima nuova nata del comune. È festa nella piccola frazione a mille metri di altezza, l’ultima di quelle abitate di Castelsantangelo, dove nell’area sae è venuta ad abitare la piccola nata, figlia di papà Andrea Smarchi e della mamma Maila Rossi, che con grande emozione raccontano tutta la loro felicità per l’arrivo della piccola.

Nata ad Ancona lo scorso 12 gennaio ma già a tutti gli effetti residente a Castelsantangelo, trasferita nella sua casetta ha trovato ad accoglierla tutti gli altri abitanti del villaggio sae di Gualdo, che le hanno fatto una grandissima festa. Incredula persino l’amministrazione comunale: le nascite in questo piccolo centro dei Sibillini sono sempre più rare, e iniziare il 2025 con un beneaugurante fiocco rosa, in bella vista sulla porta d’ingresso dell’abitazione dove vive la piccola, è di buon auspicio.

Tra i primi a complimentarsi e fare gli auguri alla giovane famiglia per la nuova nascita, il sindaco Alfredo Riccioni ed altri componenti dell’amministrazione comunale, ben felici di vedere incrementare l’esiguo numero di abitanti con nuovi componenti.

È stata una scelta di cuore quella dei due giovani genitori di voler vivere nelle Sae a mille metri di altezza, in un contesto reso difficilissimo dal terremoto che ha praticamente raso al suolo il paese.

Il giovane Andrea lavora nella società edile di famiglia e non si è mai voluto allontanare nemmeno dopo il terremoto, dal suo comune di origine, è nato e cresciuto a Vallinfante. Ha conosciuto la sua compagna e ora, a coronamento del loro amore, è arrivata la piccola Rebecca che mostra già un carattere deciso, ma com’è nel significato del suo nome che porta l’etimologia semitica di “unire”, “connettere”, ha già riportato gioia e speranza nella piccola comunità, affinché il futuro sia più roseo.

A fare compagnia alla piccola Rebecca ci sono i due cuginetti gemelli nati da poco, figli del fratello del padre.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X