Al porto di Civitanova grossi blocchi di pietra spostati dal mare
di Laura Boccanera
La furia del vento non si ferma e continua a creare disagi, mentre il mare desta crescente preoccupazione con mareggiate violente che colpiscono lungo tutta la costa. La spiaggia e il porto di Civitanova sono tra le zone più colpite: la forza impressionante dei flutti ha spostato pesanti massi di cemento che proteggevano il molo foraneo, trascinando gli scogli fino al muro della banchina dei pescatori.
Attualmente l’intensità del vento è 26 nodi e soffia da nord est, una combinazione che è sempre piuttosto critica per il porto di Civitanova che proprio in quella direzione ha l’imboccatura con le onde che entrano all’interno dell’area portuale creando disagi e spesso danni nella zona dei moletti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati