Nevicate nell’entroterra,
auto in panne e incidenti

MALTEMPO - A Camerino caduti una trentina di centimetri, 20 a Pieve Torina e Montecavallo. Continua a nevicare a Serravalle, Visso, Muccia e Cingoli. Un paio di incidenti lungo la superstrada (con feriti lievi). Ci sono stati blackout in alcuni comuni

- caricamento letture
pieve-torina-neve-2-650x365

Pieve Torina

di Monia Orazi

Emergenza neve nell’entroterra maceratese: disagi alla circolazione, incidenti e blackout. La forte nevicata che ha interessato il maceratese nel pomeriggio di oggi ha causato disagi alla circolazione e interruzioni di corrente elettrica in diversi comuni.

Le precipitazioni più intense si sono registrate sopra i 500 metri di quota, con accumuli significativi segnalati dai carabinieri forestali: 30 centimetri a Camerino, 20 a Pieve Torina e misure di poco inferiori a Montecavallo.

La situazione più critica si registra nei comuni di Serravalle, Visso, Muccia e Cingoli, dove la neve continua a cadere ininterrottamente. Le amministrazioni comunali hanno segnalato la presenza di auto in panne e mezzi bloccati.

monte-cavallo-neve-1-650x365

Monte Cavallo

Lungo la superstrada, verso monti, ci sono stati due incidenti nel tardo pomeriggio. Nel primo caso, verso le 17, un tamponamento tra due vetture in località Caccamo ha provocato il ferimento lieve di due persone, trasportate all’ospedale di Camerino.

A Muccia, intorno alle 18,30, altro incidente con un’auto finita contro un muro. Niente di grave per il conducente che è stato portato in ospedale.

camerino-neve-1

Si segnalano inoltre auto fuori strada a Serrapetrona, mezzi intraversati a Colli di Matelica, tra Gagliole e Matelica e a Camerino, che hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Intorno alle 20 segnalata un’auto ferma lungo la superstrada, in direzione mare, in entrata alla galleria di Belforte.

laghetto-di-visso-ghiacciato-inverno

Una bella foto del laghetto di Visso ghiacciato

Ci sono state interruzioni dell’energia elettrica che stanno interessando i comuni di Poggio San Vicino, Pollenza, Treia, Appignano e Montecassiano. Si raccomanda la massima prudenza negli spostamenti e di mettersi alla guida solo in caso di effettiva necessità, dotandosi di pneumatici invernali o catene da neve.

Il vento fa strage di alberi: una ventina quelli caduti a Civitanova. A Recanati pianta schiaccia un’auto

Tempesta di Natale (Foto) Maceratese nella morsa del maltempo. L’entroterra imbiancato dalla neve

Vento a 39 nodi flagella Civitanova. Abete crolla sopra un’auto, danni e impalcature ko (Foto)

Lo spettacolo della neve, cartoline da San Vicino e Canfaito (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X