Roberto Mozzicafreddo
di Laura Boccanera
E’ morto l’ex sindaco di Porto Recanati, cordoglio e sgomento per la scomparsa di Roberto Mozzicafreddo. Aveva 74 anni e da tempo era malato. E’ stato sindaco di Porto Recanati dal 2016 al 2021.
La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno questa mattina lasciando la città attonita. «Con profonda tristezza apprendiamo della scomparsa di Roberto Mozzicafreddo, uomo, padre, ingegnere, non ultimo sindaco, ma soprattutto un grande amico sincero – ha commentato l’imprenditore Aldo Ascani – La sua dedizione e il suo calore umano ci mancheranno profondamente. Buon viaggio, caro amico, e che la terra ti sia lieve».
Condoglianze sono arrivate anche dal primo cittadino Andrea Michelini: «Il sindaco e tutta l’amministrazione comunale di Porto Recanati esprimono profondo cordoglio per la scomparsa dell’ex sindaco Roberto Mozzicafreddo. Alla moglie, ai figli, ai nipoti e ai familiari tutti giungano le più sentite condoglianze in questo momento di dolore».
A ricordarlo anche la collega, Noemi Tartabini, sindaca di Potenza Picena: «Apprendiamo con profondo dispiacere la notizia della scomparsa di Roberto Mozzicafreddo, già primo cittadino della città di Porto Recanati. Da sindaci, abbiamo percorso un pezzettino di strada insieme: una persona disponibile, pacata, che amava la sua città e svolgeva il suo ruolo con dedizione. Alla sua famiglia e ai suoi cari vanno le nostre più sentite condoglianze».
E il vescovo di Macerata Nazzareno Marconi, che invia le più sentite condoglianze alla moglie, ai figli e ai familiari. «Da sindaco di Porto Recanati – ha ricordato – durante gli anni del suo mandato non è mai mancata la collaborazione istituzionale e la sua vicinanza per la realizzazione di azioni e progetti che potessero migliorare la vita dei suoi concittadini. Voglio perciò ricordare l’uomo e l’amministratore pubblico che ha saputo guidare la sua città in momenti difficili e da buon padre di famiglia nella realizzazione del bene comune».
Mozzicafresso è stato il sindaco che ha dovuto fronteggiare le emergenze più dure: il terremoto, il Covid, poi è arrivata la malattia contro la quale ha lottato fino all’ultimo. Lascia la moglie Anna Maria De Marco, i figli e i nipoti.
(in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Robi, sei stato un maestro straordinario e una guida insostituibile. La notizia mi ha lasciato senza parole e con un grande vuoto dentro. La tua luce continuerà a brillare nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerti. Vola alto, libero, e che il cielo ti accolga come meriti.
Ho avuto modo di apprezzare la sua competenza, la sua umanità e il suo equilibrio.
Le mie più sentite condoglianze alla famiglia.