Dalla spianatoia al piatto,
ecco la pasta da passeggio
«La tradizione servita al volo»

MACERATA - Una nuova proposta dello chef Michele Biagiola, titolare del ristorante Signore te ne ringrazi nel cuore della città. In veranda si preparano tortellini e calcioni a mano che possono essere consumati al tavolo nell'angolo ad hoc o portati via

- caricamento letture

Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-11-650x434

di Alessandra Pierini (foto Fabio Falcioni)

Direttamente dalla spianatoia al piatto per diventare pasta da passeggio. E’ l’ultima idea del vulcanico chef Michele Biagiola, titolare del ristorante Signore te ne ringrazi a Macerata, che affianca alla tradizionale attività di ristorazione di alta qualità, anche una opportunità più smart per chi vuole gustare un piatto da chef ma non ha troppo tempo per mettersi a tavola. E soprattutto per chi vuole rivivere ricordi e sapori di altri tempi. Un po’ come una Madeleine di Proust, per far ritrovare il tempo perduto, nella veranda del ristorante, che dà sul via vai di universitari, c’è una spianatoia con tutti gli utensili del mestiere e il personale dle ristorante si alterna nel preparare a mano, cappelleti, carciù e così via. Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-7-650x434Un po’ come ritrovarsi all’improvviso nella cucina delle nostre nonne e sollevarsi sulle punte per spiare quello spettacolo affascinante e lasciarsi trascinare dalla magia dell’attesa, dalla possibilità di immaginare il sapore del piatto prima ancora di gustarlo. Una sorta di metaristorazione che sta trovando in città un suo pubblico e tanti affezionati.
«L’idea – spiega Michele Biagiola – è quella di dare la possibilità a chiunque di assaporare i gusti della tradizione e un prodotto di altissima qualità senza spendere cifre elevate e anche quando si deve mangiare al volo».
Un nuovo modo di mangiare per il quale, nel ristorante, è stato allestito un angolo ad hoc che affaccia su via della Pescheria Vecchia. Un assaggio di maceratesità, quella più autentica ma con lo sguardo bene attento al futuro e all’importanza del mangiare bene. Mood che Michele Biagiola e lo staff del Signore te ne ringrazi hanno espresso alla massima potenza venerdì sera a Montecosaro  durante la serata “Quanto t’ha arzato”, festa dedicata all’olio che ha riscosso grande successo, valorizzando uno dei prodotti maceratesi più pregiati.

Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-14-650x434

Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-13-650x434

Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-12-650x434

Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-10-650x434

Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-9-650x434

Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-8-650x434

Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-6-650x434

Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-4-650x434

Dio-Te-ne-ringrazi_Take-Away_FF-3-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X