Daniele Novara
Nasce dalla collaborazione tra Roi Group, società leader in Italia nella creazione di grandi eventi, e il Gruppo Editoriale Eli, da oltre 40 anni protagonista nell’editoria scolastica in Italia e nel mondo, un’anteprima assoluta che promette di essere un nuovo format teatrale, dal titolo “Litigare bene fa crescere (e stare) bene”.
Protagonista della serata, appuntamento alle 21 del 5 dicembre al teatro Lauro Rossi di Macerata, Daniele Novara, uno dei massimi esperti italiani nel campo della pedagogia e della gestione dei conflitti. «Chi sa stare nel conflitto – afferma Novara – costruisce tutti gli anticorpi per evitare, superare e impedire la violenza. Sono le persone che non sanno litigare, che non sanno stare nelle contrarietà, le più pericolose, quelle pronte ad aggredire o a fare del male anche a sé stesse alla prima difficoltà».
Da uno degli appuntamenti di EducAbility, gli eventi dedicati al mondo della scuola, in cui il professor Novara ha entusiasmato una ricca platea di docenti e dirigenti degli istituti di tutta Italia, è nata l’idea di portare il tema del litigio in teatro, per una serata divertente, dedicata a coppie, famiglie e giovani, che potranno acquisire le soluzioni che consentono di evitare lo stress delle tensioni e di trasformare il litigio in un momento di crescita. «I litigi sono parte integrante della crescita delle persone – afferma Michele Casali, Ceo del Gruppo Editoriale Eli – e non solo dei ragazzi. Possiamo continuare a crescere imparando a confrontarci anche noi adulti, per dare l’esempio ai nostri figli, creando un clima in cui il conflitto, al posto di deviare in violenza e rigidità, offre un terreno in cui restare sul problema significa costruire insieme dialetticamente la soluzione».
Marcello Mancini e Michele Casali
Da oggi è possibile acquistare i biglietti con Vivaticket per una serata che attirerà partecipanti di tutte le età, provenienti dalla regione ed oltre. «Siamo sempre contenti – sottolinea Marcello Mancini, Ceo e presidente di Roi Group – di portare nelle Marche nuovi format e personalità importanti nel campo della cultura, della psicologia e pedagogia e delle scienze comportamentali. Lo facciamo ogni anno con Asculum Festival, abbiamo portato Paolo Borzacchiello per la data zero del suo tour a Macerata e questa volta abbiamo individuato un tema, il conflitto, che può essere centrale nella crescita personale di ognuno di noi. Un tema che il professor Novara sa trattare con la sua solita verve».
CHI E’ DANIELE NOVARA – Con 40 anni di esperienza nel campo dell’educazione, è un punto di riferimento in Italia e all’estero per chi cerca soluzioni innovative e efficaci per migliorare le proprie relazioni interpersonali. Ha fondato e dirige dal 1989 il CPP, Centro Psico-Pedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti. È ideatore del metodo che porta il suo nome. È autore di molti best seller, tra cui Litigare fa bene, che esplora come il litigio, se ben gestito, possa essere uno strumento educativo fondamentale, Meglio dirsele e La manutenzione dei tasti dolenti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati