Furto di cavi elettrici di rame,
colpo dei ladri alla Craglia group

TOLENTINO - I malviventi sono entrati da una ditta vicina, nel mirino la storica azienda dell'industria del marmo che si trova nella zona industriale Le Grazie. Circa 50mila euro la somma del valore del materiale rubato e dei danni riportati dall'impianto di ricircolo

- caricamento letture
craglia-3-650x366

La sede della Craglia group

Diversi quintali di cavi di rame di alta tensione da 18 millimetri, che portano la corrente elettrica dalla cabina fino all’impianto di depurazione per il ricircolo dell’acqua. Questo il bottino portato via dai ladri alla Craglia group di Tolentino nella notte fra martedì e mercoledì, un colpo complesso e messo a segno nel giro di tre ore, dall’una alle quattro. Circa 50mila euro la somma del valore del materiale rubato e dei danni riportati dall’impianto di ricircolo.

craglia-1-325x183

Il piazzale dell’azienda

Bocche cucite in azienda su quanto accaduto, da quanto ricostruito i malviventi hanno messo nel mirino la storica azienda dell’industria del marmo che si trova nella zona industriale Le Grazie e una ditta vicina, all’interno della quale sono entrati dal cancello esterno dopo averlo divelto.

Hanno aperto i furgoni che si trovavano nel piazzale per trafugarli ma non sono riusciti nel loro intento e, quindi, hanno rubato gasolio, la chiave di uno dei mezzi e delle tronchesi. Entrati nel piazzale della Craglia group hanno aperto un tombino e, senza staccare l’impianto elettrico, hanno reciso i cavi elettrici sotterranei per sfilarli grazie ad un muletto che era posteggiato in zona.

I malviventi hanno poi sfilato il rame dai cavi e caricato tutto sul loro furgone. I dipendenti della ditta si sono accorti di quanto successo ieri mattina. Il furto è stato denunciato, i carabinieri della Compagnia di Tolentino stanno indagando sull’accaduto anche grazie all’ausilio delle immagini delle telecamere di videosorveglianza.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X