Ricostruzione, controlli nei cantieri:
impresa edile sanzionata
per occupazione eccessiva di suolo pubblico

SAN SEVERINO - L'azienda è stata invitata dalla polizia locale a rimuovere una gru per permettere il transito pedonale. Violazioni in materia edilizia anche in zona San Michele e verifiche congiunte con l’ausilio dei tecnici del Servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro in via XX Settembre

- caricamento letture

controlli_cantieri_polizia_locale

Controlli nei cantieri

Occupazione di suolo pubblico non conforme, una impresa edile operante nel centro storico di San Severino è stata sanzionata per 866 euro. E’ stata inoltre invitata a rimuovere la gru che aveva installato negli scorsi mesi per permettere il transito pedonale.
Il provvedimento è stato preso in seguito ad una serie ad una serie di controlli, effettuati dalla polizia locale, nei numerosi cantieri edili della ricostruzione post terremoto in città nell’ambito di una serie di iniziative dedicate al tema della sicurezza messe in campo dall’Amministrazione locale e, in particolare, dall’assessore alla Polizia Locale e all’Urbanistica, Jacopo Orlandani.

Gli agenti, coordinati dal sostituto commissario Adriano Bizzarri, hanno effettuato nel corso degli ultimi giorni diverse verifiche. L’unità operativa Polizia edilizia, coordinata dal sostituto commissario Fabiana Forconi e dal sovrintendente Luca Crescentini, ha accertato l’occupazione di suolo pubblico non conforme ed è intervenuta. Il provvedimento di polizia è stato assunto nell’ottica di migliorare la vivibilità dei residenti e garantire idonee misure di sicurezza, in particolare nel centro storico cittadino che è caratterizzato da vicoli anche molto stretti.
Nella scorsa settimana è stato elevato un verbale di accertamento per violazioni in materia edilizia anche in zona San Michele, mentre un ulteriore cantiere in via XX Settembre è stato oggetto di verifiche congiunte con l’ausilio dei tecnici del Servizio di prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro dell’Ast di Macerata coordinati dalla dottoressa Lucia Isolani, prontamente intervenuti su richiesta del locale comando della polizia locale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X