Spazio pubblicitario elettorale

Temporali, fulmini e vento:
danni e disagi in provincia.
Civitanova in tilt, due le auto a fuoco

MALTEMPO - Nel pomeriggio un violento acquazzone si è abbattuto in una buona parte del territorio: decine e decine gli interventi dei vigili del fuoco per rami e alberi caduti, cornicioni pericolanti, allagamenti, strutture danneggiate. Distacchi della corrente elettrica diffusi in diverse zone. Nella città costiera una delle situazioni peggiori, complici anche le due vetture che si sono incendiate nel giro di mezzora

- caricamento letture

 

auto-a-fuoco-temporale-via-carducci-1-1-650x488

La seconda auto andata a fuoco a Civitanova oggi pomeriggio

di Laura Boccanera

Alberi e rami finiti in mezzo alla strada, distacchi di corrente, disagi alla viabilità, allagamenti, cornicioni pericolanti. Il maltempo nel pomeriggio, con forti piogge e raffiche di vento, ha sferzato buona parte della provincia, principalmente nella zona costiera, ma non solo.

auto-a-fuoco-temporale-via-carducci-2-1-650x488

Fino alla prima serata sono stati 37 gli interventi dei vigili del fuoco, con un’altra ventina in coda. Tanti danni e disagi, nessun ferito. Una della città più colpite è stata sicuramente Civitanova, dove una violenta tempesta di fulmini si è abbattuta lungo partire dalle 18 mandando in tilt la cittò, due auto a fuoco, una pianta incenerita e decine di telefonate ai vigili del fuoco e alla polizia locale per disagi alla circolazione, distacchi di corrente e danneggiamenti a strutture. Interessate anche altre zone, come quella di Petriolo, Mogliano, Monte San Giusto, Morrovalle e Montecosaro.

auto-a-fuoco-civitanova

La prima auto andata a fuoco a Civitanova

A Civitanova tutto è iniziato attorno alle 18 quando un’auto, una Volkswagen Polo, ha preso fuoco all’uscita del sottopasso di via Cecchetti direzione San Marone. Non sarebbe un episodio legato al fulmine che pochi secondi prima è caduto sul territorio comunale squarciando l’aria con un boato. La vettura infatti aveva iniziato a fumare e il conducente era riuscito ad uscire e dare l’allarme prima che l’auto venisse avvolta dalle fiamme. Neanche mezz’ora e un episodio simile si è verificato questa volta in via Carducci vicino al passaggio a livello. Ad andare a fuoco una Mini che viaggiava in direzione nord. Sul posto in entrambi i casi diverse pattuglie dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme.

auto-fuoco-civitanova

Nel frattempo, anche a causa della forte pioggia che è seguita alla tempesta di fulmini, si sono verificati numerosi disagi alla circolazione e alla viabilità. Le strade sono rimaste bloccate per consentire i soccorsi e la messa in sicurezza e code si sono formate un po’ ovunque nelle principali direttrici cittadine, via Alighieri, via del Casone, lungo la Statale 16. Tante anche le chiamate per i danneggiamenti: volata la copertura di una parte del cantiere dell’ex hotel Adua in corso Matteotti, una tettoia, sempre a Civitanova. Nella zona industriale chiamate per tombini saltati a Santa Maria Apparente. Problemi anche in prossimità della rotatoria della superstrada dove i new jersey di contenimento si sono sparpagliati a causa del vento.

fulmine-civitanova

Era stata diramata infatti un’allerta meteo per le forti raffiche di vento che sono previste anche in serata. Saltata l’elettricità in varie zone e quartieri della città. In alcune porzioni della città la corrente è tornata dopo pochi minuti, altre zone invece sono tuttora senza luce.

fulmini-civitanova-2-297x650

fulmini-civitanova-1-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X