Spazio pubblicitario elettorale

“Racconti da focolare:
scantafavole a raccolta”

SERRAVALLE - L'appuntamento questa sera, martedì, alle 21,30 al parco fluviale in via Piave

- caricamento letture

lipperiniUna serata sotto le stelle dedicata alle narrazioni orali delle generazioni passate, con quelle storie tutte marchigiane che si sono tramandate per secoli di fronte al focolare. E’ il cuore della manifestazione “Racconti da focolare: scantafavole a raccolta” in programma per questa sera, martedì, alle 21,30 al parco fluviale in via Piave 68 a Serravalle di Chienti.

Tra gli organizzatori la scrittrice di origine serravallese Loredana Lipperini. A narrare quelle storie ripescate dalla tradizione orale grazie ad un meticoloso lavoro di ricerca saranno le voci di Loredana Lipperini, Giulia Lapucci, Tea Fonzi e Stelio Alvino. Ad allietare la serata le musiche di Simone Campagnola. L’evento è gratuito e si svolge all’aperto. È consigliato un abbigliamento caldo ed una copertina.

«È in qualche modo un ritorno alle radici – sottolinea Loredana Lipperini – al racconto di quelle storie che tutti abbiamo ascoltato da piccoli perché ci sono state raccontate noi stessi abbiamo raccontato storie. “Ogni poco mi pareva che dalla scatola magica che avevo aperto, la perduta logica che governa il mondo delle fiabe si fosse scatenata, ritornando a dominare sulla terra. Ora che il libro è finito, posso dire che questa non è stata un’allucinazione, una sorta di malattia professionale. È stata piuttosto una conferma di qualcosa che già sapevo in partenza, quel qualcosa cui prima accennavo, quell’unica convinzione mia che mi spingeva al viaggio tra le fiabe; ed è che io credo questo: le fiabe sono vere”.

Così Italo Calvino, nell’introduzione alle Fiabe italiane da lui raccolte. Le sue parole sono la miglior spiegazione del perché questa sera, a Serravalle, ci ritroveremo a raccontare le fiabe della tradizione marchigiana. E’ stato un lavoro di raccolta che si deve soprattutto a Giulia Lapucci, e che le voci di Tea Fonzi e di Stelio Alvino (grazie!) restituiranno. Io leggerò un passo da Orlando Furioso, perché nei tempi non così lontani si recitava a memoria, la sera, davanti al fuoco. Le fiabe sono il collante di una comunità: ed è per questo che le abbiamo volute, insieme ad Aps turistico culturale Serravalle di Chienti vi aspetta. Siamo pronti, per chi vorrà, per chi passa, per chi crede alle storie».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X