Gli artificieri con gli ordigni recuperati da Palazzo Costa
Bonificato Palazzo Costa, gli ordigni bellici fatti brillare al Centro fiere. Si sono concluse verso le 12,30 le operazioni nel centro storico di Macerata, che hanno riguardato il palazzo monumentale di piazza Oberdan. La zona da stamattina, come da ordinanza del sindaco Sandro Parcaroli, era stata resa completamente off limits nel raggio di 46 metri.
Evacuati i residenti, chiusura delle attività commerciali e strade interdette. Imponente il servizio di sicurezza: sul posto la polizia locale con il comandante Danilo Doria, il sindaco Sandro Parcaroli, l’assessore Paolo Renna, i carabinieri, la polizia e la Protezione civile.
Nell’edificio, durante i lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico, erano stati trovati cinque lastrine di caricamento con proiettili per moschetto 91 e fucile Ta Pum, due proiettili calibro 37 millimetri per cannone e tredici proiettili calibro 9 parabellum.
Ad occuparti della bonifica del palazzo sono stati gli artificieri del reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore. Gli artificieri hanno recuperato i residuati bellici, li hanno caricati sul furgone e li hanno trasferiti al Centro fiere di Villa Potenza. Qui sono stati poi fatti brillare. La zona di piazza Oberdan è stata riaperta poco dopo le 12,30.
(Foto di Fabio Falcioni)
Uno dei residenti evacuati durante le operazioni di bonifica
Sul posto anche il sindaco Sandro Parcaroli, con l’assessore Paolo Renna e il comandante della polizia locale Danilo Doria
Residuati bellici a Palazzo Costa: residenti evacuati, chiusura dei negozi e strade off limits
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati