Open Day, pienone ad Unicam (Video)
Il 95% degli ex studenti tornerebbe

CAMERINO - Tanta partecipazione al consueto incontro per far conoscere l'ateneo, i servizi, le agevolazioni e le opportunità. Il rettore Graziano Leoni: «È un momento molto importante, da qui si vedrà come procederanno poi le iscrizioni per il prossimo anno». Dato significativo dal questionario di Almalaurea

- caricamento letture

di Gabriele Censi

Porte aperte nelle scuole di ateneo per centinaia di studenti, accompagnati anche dai genitori,  che si approssimano a scegliere il loro indirizzo universitario, vengono da diverse parti di Italia fino a Trieste, e scelgono Unicam per la sua peculiarità: una eccellenza tra le piccole università, con grande attenzione al rapporto umano, in un territorio tranquillo e di grande bellezza.

open-day

Il rettore Graziano Leoni e Isolina Marota, delegata all’orientamento

Una eccellenza certificata dal rapporto Almalaurea che tra i vari questionari ha rilevato che il 95% degli ex studenti Unicam ripeterebbe la stessa esperienza. Lo ricorda nel suo discorso di saluto il rettore Graziano Leoni: « Oggi siamo a Camerino, domani replicheremo a San Benedetto del Tronto e il 24 ad Ascoli Piceno. Ci sono tanti ragazzi, accompagnati anche dai loro genitori che sono curiosi di vedere l’università di Camerino, di vedere le nostre strutture e noi abbiamo preparato un accoglienza tale da essere all’altezza. Avranno modo di visitare gli spazi, conoscere ricercatori, toccare con mano le attività che vengono svolte all’interno del nostro di laboratori e delle nostre aule. È un momento molto importante da qui si vedrà come procederanno poi le iscrizioni per il prossimo anno.

intro_3-650x366

Ritengo che sia un anno significativo per l’università che ha recuperato tanti spazi e la possibilità quindi di svolgere attività in aule e laboratori che sono migliori rispetto a quelli che avevamo già. Camerino è un’università particolare, non ce ne sono altre in Italia come la nostra, che ha una dimensione tale da poter accogliere tutti gli studenti uno a uno, rapporti molto stretti, quindi con docenti e ricercatori, e con il personale tutto. È un’università che si trova in un territorio bellissimo, un punto di vista poi con naturale, che dà la possibilità di concentrarsi sullo studio, e nello stesso tempo, anche di vivere dei momenti comunitari che sono significativi, presso il nostro  campus e il centro sportivo».

intro

Il coordinamento della giornata è stata curato dalla delegata all’orientamento Isolina Marota: «I  ragazzi sono molto motivati nel senso che hanno proprio guardato quello che offre Unicam di diverso rispetto ad altri atenei. E questo fa molto piacere perché trovare dei ragazzi responsabili che vanno ad analizzare l’offerta formativa di un ateneo e anche l’offerta dei  singol insegnamenti all’interno dei corti di laurea, e una cosa che fa piacere,  soprattutto quando ti dicono che c’è un approccio diverso rispetto ai grossi atenei»

intro_1-650x366

Un invito particolare a partecipare alla selezione per i 16 nuovi iscritti alla Scuola di Studi Superiori Carlo Urbani che ha inaugurato due giorni fa la nuova sede, da parte della direttrice Laura Cappellacci: «Chiediamo di mettersi in gioco, sfidare sè stessi, avere delle opportunità incredibili in termini di conoscenza, di crescita culturale, di crescita anche personale. Grazie a tutte le attività che  gli studenti sono obbligati a frequentare e a partecipare. È un’opportunità grandissima per studenti eccellenti che vogliono formarsi come persona, come futuro cittadina e cittadino della società del futuro e di tutte le sfide che si troveranno ad affrontare. La scuola crea l’opportunità di avere una formazione a 360°, quindi ragazzi mettetevi in gioco, partecipate, sfidate voi stessi, impegnatevi, noi saremo al vostro fianco, ma siete voi a decidere di partecipare».

intro_2-650x366

Dall’8 luglio al 9 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre nelle sedi Unicam di Camerino, Ascoli Piceno, Matelica e San Benedetto del Tronto è in programma l’iniziativa “Porte aperte in Unicam – estate 2024”. Consultando il calendario disponibile nel sito orientamento.unicam.it, è possibile prenotare la visita in Unicam: le studentesse e gli studenti interessati potranno così parlare direttamente con i docenti e visitare le strutture dove si svolgono le attività didattiche e di ricerca, le aule, le biblioteche e laboratori, nonché avere maggiori informazioni sui corsi di laurea. Sono quindi molteplici le iniziative per conoscere l’Università di Camerino. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili all’indirizzo orientamento.unicam.it

open-day1-650x488

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X