Da Civitanova a Capo nord e ritorno,
l’impresa di Walter “Lo Moro” in bici
«Pedalo in ciabatte e parlo alle renne»

STORIA - Walter Frudoni Agostini, dopo la pensione, ha deciso di intraprendere questo viaggio di 4.800 chilometri da solo: «I figli e mia moglie erano preoccupati. Il 20% dell'impresa è allenamento, l'80% è la testa. Ho rispedito indietro le scarpe da trekking che mi pesavano e basta. Ogni giorno con un carico di 30 chili di tenda e altre attrezzature percorro circa 120 chilometri. Qua è bellissimo, è un altro mondo, sono al circolo polare artico»

- caricamento letture
walter-bici-capo-nord

Walter Frudoni Agostini, per tutti “Lo Moro”, durante il suo viaggio verso Capo Nord

di Laura Boccanera

Da Civitanova a Capo nord in bici…e ritorno. L’impresa già di per sé è eccezionale seppur in molti abbiano percorso negli anni l’affascinante tragitto verso il circolo polare artico. Ma l’impresa del civitanovese Walter Frudoni Agostini, per tutti “Lo Moro”, è a dir poco folle per tanti motivi. Il primo, l’età non più giovanissima del protagonista che però a 64 anni spiega: «Il 20% dell’impresa è allenamento, l’80% è la testa».

walter-frudoni-Il secondo motivo è che compie questo viaggio di oltre 4800 chilometri da solo, ed infine, la motivazione più folle: ai piedi indossa solo le Crocs: «Il piede è più libero, respira e sto comodo». Era da tempo che l’idea di partire per Capo nord solleticava la mente di Walter Frudoni, ma il poco tempo a disposizione e gli impegni lavorativi lo avevano costretto sempre a rimandare. Poi quest’anno l’occasione: la pensione a gennaio dopo una vita da autotrasportatore ed eccolo inforcare la sua bici e pedalare fra le renne. Quando lo raggiungiamo telefonicamente è proprio a circa 300 chilometri dall’arrivo a Capo nord, al suo 38esimo giorno di viaggio. «Ma che è uno scherzo?» dice quando lo informiamo che vogliamo scrivere un articolo sulla sua avventura. Da qualche chilometro assieme a lui c’è anche Ignazio, siciliano conosciuto al villaggio di Babbo Natale: «Qua è bellissimo, è un altro mondo, sono al circolo polare artico, adesso sta piovendo, però non è freddissimo», racconta mentre torna indietro ai primi di giugno quando ai familiari ha detto “parto”. «I figli e la moglie mi dicevano “ma dove vai, da solo?”, erano preoccupati. Non ho mai fatto giri in bici più lunghi di 10 giorni e mai così lontano perché a causa del lavoro non avrei mai potuto assentarmi per così lunghi periodi, per cui quando sono andato in pensione ho detto “è il momento”. Qui la percezione del tempo è completamente falsata, c’è sempre luce, ogni giorno con un carico di 30 chili di tenda e altre attrezzature percorro circa 120 chilometri». Al villaggio di Babbo Natale poi l’incontro con Ignazio, compagno di viaggio: «lui è ancora più pazzo di me, arriva dalla Sicilia e abbiamo deciso di andare insieme. Prima a volte parlavo da solo, ma anche con le renne, qui se ne incontrano tantissime, le ho anche toccate. E il bello è che dico solo 3 parole in inglese. Spesso qualcuno si ferma e vorrebbe parlare, ma che gli dico?»

renne

Ma la parte più originale è che per fare tutto questo non ha sponsor o abbigliamento tecnico: «Macché, io pedalo con le Crocs, sono comodissime, ho rispedito indietro le scarpe da trekking che mi pesavano e basta, il piede è più libero e non si gonfia. Ah poi la sai una cosa che ancora nessuno sa? L’arrivo non è Capo nord, è solo il giro di boa, l’arrivo è Civitanova, perché una volta arrivato rigiro la bicicletta e torno giù. Tanti pensano sia una questione di allenamento, ma non è così, il 20% è allenamento, il restante 80% è testa». E al termine della giornata e della pedalata c’è spazio anche per un bagno nelle non proprio calde acque della Lapponia.

 

walter-frudoni-bagno-in-lapponia



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X