L’azienda allagata
di Francesca Marsili
Violenti temporali in tutto l’entroterra, ma le criticità più rilevanti sono a Tolentino: allagamenti nella zona industriale est in garage e cantine, oltre venti centimetri d’acqua in una azienda di via Colombo. Allagato anche il canile di Tolentino. Criticità anche nei pressi del parco commerciale Oasi.
In contrada Bura è caduta una quercia, poi rimossa. Numerosi gli interventi degli operai del reparto manutenzioni del Comune assieme alla Polizia locale per far defluire l’acqua, aprendo le caditoie in via Colombo, viale Bruno Buozzi, lungo il ponte di Mancinella e in diverse altre contrade. Vista la situazione il comune di Tolentino ha aperto il Coc.
Piogge fortissime anche a San Severino. Fango sulla strada all’uscita della superstrada a Sforzacosta. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco che sono in corso da ore. Le violente piogge si sono scatenate tra le 16 e le 16,40 di questo pomeriggio. La zona più colpita è stata Tolentino. In particolare la zona industriale e la tappezzeria Gobbi.
L’assessore Fabiano Gobbi
«Erano circa le 16 quando, di colpo, ho visto riempirsi d’acqua il piazzale – spiega Fabiano Gobbi, titolare della tappezzeria e assessore alle Attività produttive del comune di Tolentino -. In un attimo l’acqua si è infiltrata all’interno dell’azienda e ha invaso tutti i locali. C’erano oltre venti centimetri d’acqua che hanno raggiunto i materiali stoccati sui pallets». L’imprenditore alle 18 era al lavoro con i vigili del fuoco per riuscire a far defluire l’acqua all’esterno. La pioggia fortissima ha allagato magazzino e laboratori dell’attività che si trova nella zona est della città.
«Domani faremo la conta dei danni – conclude Gobbi – ringrazio i vigili del fuoco per il tempismo con cui sono arrivati». Altri allagamenti si sono verificati anche nel canile comunale dei Monti azzurri di Tolentino, in contrada Rotondo, e nei pressi del parco commerciale Oasi. La situazione dopo le 17 è migliorata anche se i vigili del fuoco erano al lavoro per completare gli interventi. Tra questi quello allo svincolo di Sforzacosta della superstrada a causa di fango che ha invaso la carreggiata.
(Ultimo aggiornamento alle 19)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questi sono gli effetti causati dal contrasto dell’aria torrida di questi giorni che si trova nel sottosuolo della TERRA e l’aria fredda.
Questo è l’inizio purtroppo verrà peggio ricordiamoci il detto dei nostri avi ( chi semina vento raccoglie tempesta).Ero piccolo e i tornado li vedevo in tv adesso sono arrivati qui.
Si vedeva perifno a sforzacosta (MC) con tanto di nuvole pesanti e nerissime e cio fato anche una foto
Questa volta a sforzacosta siamo stati fortunati ci hanno sfiorati!!!!!!
Tempo pazzo, clima pazzo e imprevedibile
ieri perfino il digitale terreste e’ andato in tilt sempre a sforzacosta e noi paghiamo il canone