Ascensore in Galleria del commercio,
lavori verso la fine

MACERATA - Porterà un massimo di dieci persone, ci saranno tre fermate. E' finanziato con fondi del Pnrr per abbattere le barriere architettoniche

- caricamento letture
Ascensore-di-Galleria-del-Commercio-4-650x366

I lavori per l’ascensore

di Mauro Giustozzi

Un progetto che permetterà una riqualificazione e valorizzazione generale della Galleria del commercio, salotto buono e ingresso al centro storico di Macerata. Nuovo ascensore, avviata la fase conclusiva delle opere per la realizzazione di questo accesso al centro storico destinato ad abbattere definitivamente le barriere architettoniche dopo che altri lavori nei mesi scorsi hanno reso più agevole e funzionale il sottopasso che collega via Armaroli con piazza della Libertà.

Un’area che si configura come principale accesso pedonale al centro storico per coloro che giungono dal versante a nord del territorio e utilizzano i parcheggi autosilos e a raso di via Armaroli e viale Leopardi. Infatti è stato predisposto dalla ditta incaricata proprio in questi giorni il vano in cui sarà alloggiato l’ascensore che è in fornitura a breve.

Ascensore-di-Galleria-del-Commercio-5-e1719162437270Allo stesso tempo hanno provveduto alla realizzazione del controsoffitto ed alla nuova illuminazione che interessa gli spazi in cui è stato installato il nuovo ascensore, così come stanno ultimando la pavimentazione. Dopo la pulizia dei graffiti e delle scale, resa possibile grazie alla sinergia tra il Comune, i condomini e il proprietario dell’ex Upim, Marco Cardinali, la Galleria del commercio è stata riqualificata a livello di decoro urbano nei mesi scorsi e sarà ancor più accessibile quando entrerà in funzione questo ascensore a servizio pubblico, un ulteriore tassello che si affiancherà al percorso pedonale attivo, che da via Armaroli collega già il centro storico, favorendo in questo modo un accesso migliore sia a disabili e portatori di handicap, a chi ha difficoltà di deambulazione ma pure a mamme con carrozzina o passeggino.

Ascensore-di-Galleria-del-Commercio-3-366x650La giunta Parcaroli aveva approvato mesi fa il progetto esecutivo dell’intervento di rigenerazione e abbattimento delle barriere architettoniche in Galleria del Commercio per un importo complessivo di 130mila euro finanziato nell’ambito del Pnrr.

Le fermate complessive dell’ascensore saranno tre e avranno la finalità di consentire l’agevole accesso al centro della città da via Armaroli a piazza della Libertà tramite il riutilizzo del vecchio vano montacarichi, adibito al caricoscarico merci per i locali ex Upim.

L’ascensore avrà una portata di dieci persone che collegherà l’intera galleria dal livello di via Armaroli al centro storico, con fermata nel piano S1 e uscita in vicolo Ferrari. Oltre al recupero della bellezza architettonica e ad agevolare l’accessibilità anche alle persone dotate di ridotta capacità motoria, l’obiettivo è di garantire maggiore sicurezza, soprattutto nelle ore notturne, grazie al potenziamento dell’illuminazione con fari led e all’installazione di telecamere per la videosorveglianza. E’ stato già realizzato il nuovo passaggio pedonale di vicolo Ferrari, l’imbocco per arrivare al primo piano seminterrato della Galleria del commercio. Con questo intervento il Comune andrà a completare il programma di rigenerazione urbana della Galleria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X