Montefano, giunta nuova a metà:
a ogni assessore uno “staff di collaborazione”

AMMINISTRAZIONE - La sindaca Angela Barbieri ha scelto la continuità: conferme per Marco Monina (promosso vicesindaco) e Franca Tronto, promossi i già consiglieri Nicola Caporaletti e Cinzia Alba Grazia Calvia. Ecco tutte le deleghe assegnate

- caricamento letture
montefano-giunta

Da sinistra: Mirco Monina, Franca Tronto, Angela Barbieri, Cinzia Calvia, Nicola Caporaletti

Due conferme e due (mezze) novità. La sindaca di Montefano Angela Barbieri ha varato nel consiglio comunale di ieri la sua nuova giunta e non poteva che essere nel segno della continuità con il recente passato.

La sindaca ha indicato per ogni assessore anche uno “staff di collaborazione” assegnando delle deleghe anche ai consiglieri di maggioranza. Barbieri ha tenuto per sé quelle a bilancio e sport (cui collaborerà Lorenzo Lampa), urbanistica, lavori pubblici, commercio e attività produttive (Pamela Vissani), sanità (Carlo Senigaglies), comunicazione e rapporti istituzionale (Antonella Caporalini). I due riconfermati rispetto alla giunta precedente sono Marco Monina, “promosso” vicesindaco, e Franca Tronto. Monina avrà le deleghe a viabilità, sicurezza, polizia locale e protezione civile (affiancato da Giovanni Quatraccioni), cultura, turismo e rapporti con le associazioni (Gilberto Accattoli) e volontariato (Debora Cantori), mentre Tronto gestirà affari generali (con Antonella Caporalini), personale e affari generali. Le due “quasi” novità (erano già consiglieri comunali nella precedente amministrazione) sono invece Nicola Caporaletti e Cinzia Alba Grazia Calvia. Caporaletti sarà titolare delle deleghe ad ambiente, territorio e rapporti con le frazioni (insieme a Pamela Vissani), rifiuti, agricoltura e politiche giovanili (con Carlo Senigagliesi), mentre Calvia si occuperà di servizi sociali e istruzione (con Antonella Caporalini).

Barbieri ha prestato il giuramento di rito, seguito dalla formalizzazione di alcuni adempimenti obbligatori. Tra questi, la costituzione dei gruppi consiliari e la designazione dei capigruppo, Carlo Senigagliesi per la maggioranza e il candidato sindaco sconfitto Claudio Camellina per l’opposizione. Il consiglio è poi passato all’elezione della commissione elettorale comunale, che è avvenuta a voto segreto, con l’elezione di due componenti della maggioranza e uno della minoranza: Giovanni Quatraccioni e Gilberto Accattoli per la maggioranza e Claudio Violini per la minoranza. Sono seguite le elezioni per la commissione di aggiornamento periodico degli elenchi dei giudici popolari (eletti ancora Quatraccioni per la maggioranza e Camellina per la minoranza) e l’approvazione delle linee programmatiche di governo. Il consiglio ha approvato anche gli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti comunali presso enti, aziende e istituzioni. Un provvedimento specifico è stato adottato riguardo le indennità del sindaco e degli assessori, nonché i gettoni di presenza dei consiglieri. In conclusione, sono state costituite le commissioni consiliari permanenti, completando così tutti gli adempimenti previsti per questa prima seduta del nuovo consiglio comunale.

Montefano: conferma per Barbieri, non c’è partita con Camellina



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X