Spazio pubblicitario elettorale

Endoscopia digestiva, nuovo centro La Fenice:
«Alta tecnologia e professionalità
per il massimo comfort dei pazienti»

SALUTE - Il direttore del centro medico La Fenice, Alberto Gagliardi, e il gastroenterologo Alberto Tosoni, hanno presentato le ultime novità del centro: «Abbiamo scelto di acquistare le migliori colonne endoscopiche disponibili sul mercato, abbinando ad esse una équipe che le sappia utilizzare al meglio»

- caricamento letture
L'intervista al direttore de La Fenice, Alberto Gagliardi, e al gastroenterologo Alberto Tosoni

«Offrire il massimo comfort al paziente anche in ambito endoscopico, specialmente per gli esami di colonscopia e gastroscopia». E’ questo, come ha spiegato Alberto Gagliardi, direttore del centro medico La Fenice, l’obiettivo del nuovo centro di endoscopia digestiva allestito nella sede di Civitanova  in via Aldo Moro 55b (tel. 0733-499715).

0b4c16a3-4a14-47bb-87aa-cd59ba64f76e-325x183

Il direttore Alberto Gagliardi e il gastroenterologo Alberto Tosoni

Il centro La Fenice ha sede anche a Porto Sant’Elpidio, in via Giuseppe Mazzini 18 (tel: 0734-904711). Ieri ai microfoni di Radio Fm1, per un appuntamento dedicato alla divulgazione in ambito medico e sanitario, oltre al direttore Alberto Gagliardi, è intervenuto Alberto Tosoni, gastroenterologo nello stesso centro: sono stati intervistati da Jessica Tidei.

«Ricercando l’eccellenza in ogni settore – ha aggiunto il direttore Gagliardi – abbiamo scelto di acquistare le migliori colonne endoscopiche disponibili sul mercato, abbinando ad esse una équipe che le sappia utilizzare al meglio. Ci impegniamo, pertanto, a erogare esami diagnostici in tempo breve, evitando interminabili liste di attesa e consentendo al paziente di avere gli esiti il giorno stesso della visita. Mettere al centro il benessere e la tranquillità del paziente significa poi anche fare in modo che le relative procedure non siano avvertite come fastidiose».

Come si è detto, poi, nel corso dell’intervento, attrezzature al top di gamma da sole non bastano. Per questo il fattore umano rimane determinante e, sempre per questo motivo, la collaborazione con il dottor Alberto Tosoni conferisce prestigio al centro. Il gastroenterologo, originario di Sant’Elpidio a Mare, si è formato all’Università Cattolica di Roma e vanta un impegno professionale nel reparto di Medicina interna e Gastroenterologia del Gemelli.

«Sono felicissimo di tornare nella mia terra – ha affermato – e di poter collaborare con il dottor Gagliardi. Per me è fondamentale ascoltare il paziente e stabilire un rapporto di fiducia, perché credo che la salute sia una condizione di equilibrio che la malattia, anche per fattori organici, altera. Quello offerto dalla Fenice è un servizio ben strutturato che permette a noi medici di gestire a 360 gradi i nostri pazienti, anche con esami che vengono considerati invasivi. Ecco, fare delle endoscopie alla Fenice significa questo, ovvero eseguire un esame sgradevole senza percepire nulla. Nello specifico, nella gastroscopia i pazienti non avvertiranno alcun tipo di dolore. Per la colonscopia, invece, basta fare la preparazione il giorno precedente».

E un punto importante dell’intervista ha riguardato proprio la prevenzione, definita dallo stesso Tosoni una parte essenziale della medicina di oggi: «Fare il medico oggi significa anche fare prevenzione e arrivare prima che la malattia possa insorgere o aggravarsi. Da questo punto di vista le colonscopie, specialmente dopo i 50 anni, sono essenziali per la diagnosi del tumore del colon-retto. La gastroscopia, al contrario, ha bisogno di criteri, sintomi o segni per essere raccomandata. La colonscopia dai 50 anni in avanti è esame di screening. Ci sono dei campanelli di allarme che raccomandano questo tipo di esame. Un altro test molto importante e che si può in certi casi svolgere presso il centro – ha ricordato in conclusione – è l’analisi del microbiota intestinale, che rappresenta una vera e propria frontiera del settore».

Per informazioni consultare il sito www.centrodiagnosticolafenice.it o chiamare lo 0734-904711 o lo 0733-499715.

(spazio promo-redazionale)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy