Ricostruzione, avanti 4 progetti
di edilizia residenziale pubblica

SISMA - Il costo complessivo è intorno a 1,5 milioni di euro. I comuni interessati sono Monte Cavallo, Monte San Martino, Serravalle e Loro Piceno dove è anche stato approvato il progetto esecutivo per sistemare la chiesa di San Francesco (2,2 milioni)

- caricamento letture

GuidoCastelli-e1717074771278-650x598

Guido Castelli, commissario per la ricostruzione

Edilizia residenziale pubblica nel Maceratese, lavori a Loro Piceno, Monte San Martino, Serravalle e Monte Cavallo per opere che hanno un costo, complessivo, di circa 1,5 milioni. L’Ufficio speciale ricostruzione ha pubblicato 4 decreti relativi a queste opere. «L’operatività sui cantieri è rappresentativa più di ogni altra cosa di come e quanto la ricostruzione stia avanzando con costanza – spiega il commissario alla ricostruzione Guido Castelli -. L’edilizia residenziale pubblica costituisce un settore nodale per il processo di rilancio, in zone martoriate come quelle dell’entroterra montano che devono combattere, paradossalmente, anche contro la carenza di alloggi». Il primo decreto riguarda il comune di Monte San Martino, dove si trovano in fase finale i lavori sull’edificio ex Ruspantino, in località San Venanzo. A fronte di un importo di 590mila euro, l’intervento di riparazione post sisma sta portando alla realizzazione di quattro alloggi di proprietà comunale. Lavori in corso anche a Loro Piceno (importo di 211.196 euro) sulle tre unità immobiliari di largo Battisti, e a Monte Cavallo, nella frazione Pantaneto, dove il cantiere è operativo sui due appartamenti di proprietà pubblica (462.606 euro). Approvato il progetto esecutivo sull’ex collegio di Serravalle per un importo di 337.912 euro. L’edificio, distribuito su quattro livelli è di proprietà del Comune ed ha una superficie lorda di circa 340 metri quadrati piano per tre piani, mentre il secondo seminterrato è di 300 metri quadrati. Il progetto punta a ripristinare la piena funzionalità all’immobile, tra cui i quattro appartamenti di tipo abitativo.

Altra partita della ricostruzione quella della chiesa di San Francesco, a Loro Piceno. Il progetto esecutivo è stato approvato, l’intervento costerà 2,2 milioni di euro. Si tratta di una chiesa del 1362, costruita dalla coomunità francescana. La sua importanza è legata al prestigio che raggiunse negli anni successivi, divenendo uno degli edifici francescani di riferimento dell’intera area. Dal 2016 è inagibile. «Proprio per riparare i danni subiti dal sisma, l’Ufficio Speciale Ricostruzione ha appena approvato il progetto esecutivo da 2,2 milioni di euro – dice Castelli -. L’obiettivo è di agire il prima possibile sul complesso, che comprende vestibolo, torre campanaria, sacrestia e l’ex convento, quest’ultimo non oggetto d’intervento. Ringrazio dunque il Comune, proprietario del bene, ed il lavoro costante di Regione Marche ed Usr». Il miglioramento sismico in oggetto prevede tutta una serie di lavori.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X