Il gruppo Fisiomed, sponsor e partner sanitario, festeggia la promozione della Volley Banca Macerata in A2, staff e squadra hanno brindato nella nuova sede del gruppo medico con l’amministratore Enrico Falistocco.
«Parliamo spesso – ha dichiarato Falistocco – della nostra presenza nel mondo dello sport ma questo è l’ evento più importante che ci capita, una squadra che dalla serie A3 passa alla serie A2, siamo contentissimi e soddisfatti di questo grosso risultato e cerchiamo anche noi di partecipare alla gioia. Abbiamo inaugurato questa sede lo scorso ottobre e sono seguiti tantissimi eventi per presentare la struttura, la diagnostica, la risonanza magnetica, le visite specialistiche e abbiamo presentato anche questo posto dove ci troviamo che è un po’ il punto di riferimento della comunicazione della struttura. Diffondere cultura della conoscenza, del benessere e della salute è il nostro combito, quindi cerchiamo di farlo sia da un mondo di vista comunicativo sia in modo operativo. Ringrazio i ragazzi per i loro sforzi e tutta la dirigenza e i tecnici, tutti comunque hanno contribuito a raggiungere questo risultato».
Grande soddisfazione da parte del presidente del club Gianluca Tittarelli: «La vittoria è storica per noi, avviene nell’anno in cui la nostra società compie quarant’anni, siamo nati nel 1984, quindi il 2024 per noi l’anno del 40esimo anniversario. Importante anche per la città, perché abbiamo riportato la serie A2 in una città che ha sempre vissuto di pallavolo, dove la pallavolo è uno sport che ha una grande cultura, c’è una grande storia. Oggi siamo qui dai nostri partner importanti, FisioMed e vogliamo celebrare con loro questo bel momento».
Presente anche il direttore generale Italo Vullo che già pensa al futuro: «È stato bello perché Macerata, inseguiva questo sogno da qualche anno, averlo raggiunto proprio nell’anno che sono arrivato io dà una grande soddisfazione, speriamo che si possa continuare così anche in futuro, non sempre vincendo, ma comunque essendo performanti. Io sto facendo mercato e quindi sto cercando di reperire con le risorse che abbiamo a disposizione, i giocatori che reputo più consoni al progetto che noi abbiamo, che non vuol dire i migliori che ci siano ma quelli più consoni, che sono due cose diverse, non sempre i migliori giocatori messi insieme fanno una migliore squadra.
L’allenatore Maurizio Castellano elogia l’assistenza avuto dallo staff medico di Fisiomed:«E‘ stato fatto un bellissimo percorso perché i ragazzi sono stati bravi e tutto lo staff, perché ci sono dei giocatori che vanno in campo, ci sono i giocatori che subentrano e c’è uno staff dietro, fatto anche di tecnici, di medici, fisioterapisti e strutture come questa, che ci aiutano a affrontare la stagione nel miglior modo possibile. Una stagione che è molto lunga e molto logorante. Quindi penso che il percorso è stato, tranne qualche battuta d arresto, molto esaltante perché si contano le vittorie, e si dimenticano velocemente le poche sconfitte».
(Servizio promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati